Il Comune di Tollo attiva il C.O.C. per l’ondata di maltempo che oggi ha colpito duramente il territorio, causando danni a case, strade e vigneti
TOLLO – Intervento immediato, conta dei danni e richiesta di stato di calamità naturale. È una risposta pronta e decisa quella del Comune di Tollo di fronte all’ondata di maltempo che questa mattina ha colpito duramente della provincia di Chieti. Piogge intense e una violenta grandinata hanno provocato danni ingenti a strade, abitazioni, infrastrutture e vigneti, lasciando un territorio segnato da frane, smottamenti e alberi abbattuti.
Le zone più colpite – tra cui il Centro, Macchie, Perruna, Arielli e Colle Cavalieri – sono state immediatamente oggetto dell’attenzione dell’amministrazione comunale di Tollo, che ha attivato il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) per coordinare gli interventi di emergenza e garantire l’assistenza necessaria alla popolazione. «Come Comune, siamo intervenuti tempestivamente per monitorare la situazione e raccogliere le prime segnalazioni di danni – ha dichiarato il sindaco di Tollo –. Invitiamo i cittadini che hanno subito danni a strutture o beni a inviare una segnalazione via PEC all’indirizzo comune.tollo@legalmail.it, oppure a recarsi presso l’Ufficio Protocollo dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 14.00».
In attesa di una stima più precisa dei danni – in particolare quelli ai vigneti, il cui impatto sarà valutabile solo nei prossimi giorni – il Comune si prepara a richiedere il riconoscimento dello stato di calamità naturale, misura indispensabile per accedere a fondi straordinari e sostenere cittadini, agricoltori e attività produttive colpite. Nel frattempo, tecnici comunali e squadre di protezione civile sono al lavoro per mettere in sicurezza le aree a rischio e ristabilire la viabilità nei punti critici.