Abruzzo all’avanguardia sulla sicurezza delle piste: nuove norme per sciatori e impianti a fune

22 Maggio 2025
1 minuto di lettura

Casco obbligatorio per i minori, assicurazione e regole più rigide per la gestione degli impianti

L’AQUILA – L’Abruzzo punta sulla sicurezza degli sport invernali. Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità le modifiche alla legge regionale n. 24 del 2005, adeguandola alle più recenti disposizioni nazionali. Un intervento che rafforza la tutela di sciatori e operatori del settore, introducendo misure fondamentali come l’obbligo del casco per i minori di 18 anni, l’assicurazione per la responsabilità civile e il divieto di sciare in stato di ebbrezza.

Il capogruppo di Fratelli d’Italia, Massimo Verrecchia, ha sottolineato l’importanza del provvedimento, evidenziando come l’Abruzzo si confermi una regione attenta alla sicurezza sulle piste e alla corretta gestione degli impianti. «Abbiamo introdotto disposizioni specifiche per garantire la pratica dello sport anche alle persone con disabilità, assicurando loro condizioni di sicurezza adeguate», ha dichiarato Verrecchia.

Oltre alle misure per gli sciatori, la legge prevede nuove disposizioni per la gestione degli impianti a fune, con criteri più rigorosi per la sicurezza e la manutenzione. L’obiettivo è garantire un’esperienza sicura e controllata per tutti gli utenti, evitando incidenti e migliorando la qualità delle infrastrutture.

L’approvazione unanime del provvedimento dimostra la volontà condivisa di offrire agli appassionati di sport invernali un ambiente più sicuro e regolamentato. «Abbiamo rispettato il termine di adeguamento previsto dalla normativa statale, garantendo agli operatori e agli utenti delle nostre aree sciistiche una legislazione chiara e moderna», ha concluso Verrecchia.

Altro da

Non perdere