Pescara capitale del volley europeo: al via oggi il “Campionato Europeo dei Veteran Volley”

19 Maggio 2025
2 minuti di lettura

Sei giorni dedicati ai veterani del volley fino a sabato 24 maggio con partite disputate allo Stadio del Mare, allo stabilimento 4 Vele e in piazza della Rinascita

PESCARA – Per sei giorni, da oggi, lunedì 19 maggio a sabato 24, Pescara si trasformerà nella capitale europea del volley veterano, ospitando per la prima volta il CAMPIONATO EUROPEO DEI VETERAN VOLLEY. Un evento senza precedenti per la città adriatica, che accoglierà oltre mille atleti provenienti da 30 nazioni, accompagnati da un indotto di circa 400 persone, pronti a sfidarsi nella competizione. Il torneo, frutto di sette mesi di lavoro e organizzato dalla IVVA – International Veteran Volleyball Association di Adam e Přemysl Kubala, in collaborazione con l’Associazione 4 Vele Beach Extreme S.S.D. a.r.l. di Luigi Alfieri, si svolgerà in tre location strategiche della città: lo Stadio del Mare in Largo Mediterraneo, lo stabilimento balneare 4 Vele e, in un inedito spettacolo urbano, Piazza della Rinascita, che si trasformerà in un’arena sportiva a cielo aperto.

«La manifestazione sarà un’occasione per puntare i riflettori su uno degli sport più praticati in tutto il mondo e, allo stesso tempo, per condividere i valori di solidarietà, sport, benessere e inclusione, con particolare riguardo alle nuove generazioni», ha dichiarato l’assessore allo Sport e Politiche Giovanili Patrizia Martelli.  La manifestazione sarà introdotta da una festa di benvenuto e si concluderà con una cerimonia finale di chiusura del campionato. L’iniziativa ha ricevuto il pieno sostegno del Comune di Pescara e del Consiglio Regionale d’Abruzzo. Alla presentazione ufficiale hanno partecipato anche il sindaco Carlo Masci e il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri. «Pescara – ha sottolineato Masci – ha una tradizione nel volley che continua con appassionati del livello di Alfieri, che hanno fatto di questa passione una ragione di vita. Ci auguriamo che questa diventi una tappa fissa e ci riempie di soddisfazione che piazza Salotto, con i suoi colori, dia un’immagine dinamica della nostra città».

«Pescara è una città accogliente e ha grandi potenzialità turistiche. Sono sicuro che tutti coloro che verranno qui apprezzeranno questa terra, come ho fatto io. Sono orgoglioso del lavoro che abbiamo fatto e aspettiamo il via», ha detto Adam Kubala dell’IVVA. Il direttore marketing dell’IVVA, Memo Grosso, ha spiegato che l’idea di portare il torneo a Pescara è nata durante l’edizione milanese del 2024, quando i partecipanti avevano manifestato il desiderio di giocare in spiaggia. Attraverso Alfieri, è stato presentato il progetto al Comune, che lo ha accolto con entusiasmo. Luigi Alfieri ha invece espresso grande entusiasmo per l’evento, sottolineando di aver contribuito a crearlo insieme a Adam Kubala, che ha definito “un visionario come me”. Ha descritto il torneo come un evento «frizzante, pieno di energia» e ha dichiarato che sarà felice di partecipare anche come giocatore, evidenziando il forte coinvolgimento personale e la passione che lo lega al volley.

Altro da

Non perdere