Un’ordinanza ha istituito modifiche alla viabilità in zona stazione centrale, assegnando 21 nuovi parcheggi auto e destinando una nuova area al passaggio del TPL e alla sosta di bici e monopattini
PESCARA – Un’apposita ordinanza dirigenziale cambia le regole per la circolazione e la sosta in piazza della Repubblica e nell’area davanti alla locomotiva, vicino all’ex area di risulta a Pescara. Lo annuncia l’assessore alla Mobilità Adelchi Sulpizio, spiegando le novità alla viabilità e alla sosta introdotte dal nuovo documento.
- Piazza della Repubblica:
- Divieto di transito per tutti i veicoli, eccetto mezzi del trasporto pubblico locale, forze dell’ordine, ambulanze, vigili del fuoco in emergenza, mezzi per la pulizia stradale e veicoli autorizzati dal Comune.
- L’area destinata finora alla sosta sarà riservata a monopattini, biciclette in free floating, ciclomotori e motocicli, con 68 stalli dedicati.
- Viene introdotto un senso unico di marcia antiorario con isola di traffico rialzata e obbligo di precedenza all’uscita.
- Area davanti alla locomotiva monumentale (ex area di risulta):
- L’area, dove sostavano i motocicli, sarà trasformata in parcheggio per auto con 21 posti auto, utilizzabili per un massimo di 30 minuti, con disco orario obbligatorio.
- Anche qui è previsto un senso unico antiorario con obbligo di fermarsi e dare precedenza all’uscita.
L’assessore Sulpizio ha spiegato che si tratta di un’“inversione della destinazione d’uso” delle due aree, per migliorare la gestione della sosta e aumentare l’offerta complessiva di posti disponibili, tenendo conto delle diverse esigenze di mobilità.