L’assessore Zamparelli incontra gli esercenti di Piazza Muzii e annuncia un tavolo di confronto con residenti, associazioni e ARPA per promuovere una convivenza equilibrata tra movida, attività economiche e diritto al riposo
PESCARA – Un confronto definito “pacifico e costruttivo”, volto a raccogliere le istanze dei titolari dei locali e a cercare soluzioni condivise in merito alla gestione delle attività notturne nel centro cittadino, si è svolto questa mattina, presso l’ufficio dell’assessore comunale al Commercio Zaira Zamparelli. «Come amministrazione vicina al mondo delle attività produttive – ha dichiarato l’assessore Zamparelli – confermiamo la nostra disponibilità all’ascolto, nel rispetto delle esigenze del comparto produttivo e commerciale. Il mio impegno resta quello di facilitare un percorso di dialogo concreto. Allo stesso tempo, però, è indispensabile tutelare anche il diritto alla salute e al riposo dei residenti».
Zamparelli ha sottolineato come la questione della movida riguardi molte città italiane e come la normativa nazionale attuale non “facilita la gestione equilibrata di queste dinamiche”. «Il Comune di Pescara – ha ricordato – si è già mosso negli anni scorsi per costruire un punto di equilibrio tra le parti, prima ancora delle recenti pronunce giuridiche sul tema». Durante l’incontro, è emersa da parte degli esercenti la disponibilità ad avviare un dialogo diretto con i residenti della zona. In risposta, l’assessore ha annunciato la convocazione, per la prossima settimana, di un tavolo di lavoro che coinvolgerà tutte le componenti interessate: amministratori comunali, residenti, esercenti, rappresentanti di ARPA, associazioni di categoria e altri attori istituzionali. «L’obiettivo – ha concluso Zamparelli – resta quello di promuovere una convivenza armoniosa tra le esigenze della vita notturna e la qualità della vita nel centro cittadino».