Il 6 e il 28 maggio due pomeriggi di animazione culturale a Villa de Riseis e Villa Sabucchi, nell’ambito del progetto “Le Novelle della nuova Pescara” promosso dal Comune
PESCARA – Due pomeriggi dedicati alla narrazione, alla memoria e alla condivisione nei parchi cittadini, questo è il senso di “Novelle al parco”, l’iniziativa che martedì 6 maggio a Villa de Riseis e martedì 28 maggio a Villa Sabucchi, a partire dalle ore 16, animerà due importanti spazi verdi di Pescara con attività culturali aperte a tutta la cittadinanza. Gli appuntamenti rientrano nel più ampio progetto “Le Novelle della nuova Pescara”, promosso e coordinato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Pescara, vincitore del bando “Città che legge” 2022 del Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura.
Il percorso è stato avviato l’11 novembre scorso, in occasione della ventunesima edizione del FLA – Festival di Libri e Altre Cose, con laboratori di narrazione e scrittura che hanno coinvolto scuole e cittadini delle tre città di Pescara, Montesilvano e Spoltore. Dopo l’esperienza nei mercati cittadini con le “Bancarelle delle novelle della Nuova Pescara”, che hanno proposto letture ad alta voce, interviste, giochi teatrali e attività relazionali, il progetto si sposta ora nei parchi pubblici. Le attività nei parchi vedranno la partecipazione delle associazioni partner: Movimentazioni APS, SmartLab Europe e Cuntaterra APS. In particolare, il 6 maggio a Villa de Riseis, saranno presenti cinque operatori culturali che accoglieranno e coinvolgeranno tutti gli interessati.