Domani, nella Sala ‘I. Scarsella’ di Palazzo Silone a L’Aquila, sarà presentato il flash mob diffuso “Abruzzo Attrattivo – Dipende da noi!!”. Un’iniziativa collettiva per promuovere la tutela ambientale e il turismo esperienziale della regione
L’AQUILA – La regione Abruzzo si mobilita per la tutela del proprio territorio con il flash mob diffuso “Abruzzo Attrattivo – Dipende da noi!!”. L’evento, volto a sensibilizzare cittadini e istituzioni sull’emergenza ambientale e sulla valorizzazione delle risorse naturali della regione, sarà presentato domani alle 10.45 nella Sala ‘I. Scarsella’ di Palazzo Silone, a L’Aquila, attraverso una conferenza stampa ufficiale.
L’iniziativa è promossa da FederP.A.T.E. Abruzzo AttraTTivo, la rete dei professionisti del Turismo Attivo ed Esperienziale, insieme a Confesercenti Abruzzo, alla Regione Abruzzo e ad Anci Abruzzo, con l’obiettivo di coinvolgere la comunità in un’azione concreta per la difesa dell’ambiente e la promozione sostenibile del territorio.
Alla conferenza stampa interverranno esponenti istituzionali e rappresentanti delle realtà coinvolte: Emanuele Imprudente, vicepresidente della Regione Abruzzo con delega all’Ambiente, Daniele D’Amario, sottosegretario alla Presidenza della Regione con delega al Turismo, Pierluigi Biondi, presidente Anci Abruzzo, Paolo Setta, presidente di FederP.A.T.E. Abruzzo Attrattivo, e Gianni Taucci, coordinatore regionale della rete di professionisti del turismo esperienziale.
L’evento rappresenta un’opportunità per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di tutelare l’Abruzzo attraverso politiche sostenibili e iniziative innovative. La partecipazione attiva dei cittadini e degli enti locali sarà determinante per trasformare il messaggio del flash mob in un impegno concreto per il futuro del territorio.