Abruzzo, torna il maltempo: fiumi e frane sotto stretta sorveglianza

31 Marzo 2025
1 minuto di lettura

La Protezione Civile monitora costantemente la situazione, con particolare attenzione ai corsi d’acqua e alle aree a rischio idrogeologico

PESCARA – Dopo una breve pausa, il maltempo è tornato a colpire l’Abruzzo, mettendo a dura prova il territorio e richiedendo un’attenzione costante da parte delle autorità. La Protezione Civile regionale è in stato di allerta, monitorando attentamente fiumi e zone a rischio frane per prevenire eventuali emergenze.

Nella giornata di oggi, lunedì 31 marzo, la regione è stata posta in stato di criticità ordinaria, con allerta gialla per rischio idraulico diffuso nel bacino del fiume Pescara e rischio idrogeologico per temporali nei bacini del Tordino-Vomano e del Basso Sangro. La sorveglianza è stata intensificata lungo i principali corsi d’acqua, tra cui Orta, Alento, Pescara, Osento, Sinello, Sangro, Piomba, Saline e Sagittario, e nelle aree soggette a frane e smottamenti, dove in alcune località è stato necessario intervenire per mettere in sicurezza le strade provinciali.

Diverse squadre operative della Protezione Civile regionale sono state dispiegate sul territorio per monitorare gli argini dei fiumi e gestire il deflusso delle acque nei bacini più a rischio. L’obiettivo principale è prevenire esondazioni e danni alle infrastrutture, garantendo la sicurezza della popolazione.

Raccomandazioni alla Popolazione

La Protezione Civile ha diffuso una serie di raccomandazioni alla popolazione, invitando i cittadini a tenersi informati sulle situazioni di pericolo previste e sulle misure adottate dai propri comuni. Si consiglia di evitare di dormire o soggiornare nei piani seminterrati, proteggere i locali al piano strada e chiudere le porte di cantine e garage solo se non si incorre in pericoli. In caso di spostamenti, è fondamentale valutare attentamente il percorso ed evitare le zone allagabili, oltre a considerare la messa in sicurezza di automobili e altri beni.

Numero Verde Attivo

Per segnalare eventuali criticità, è attivo il numero verde della Sala Operativa della Protezione Civile (800 861016) per tutta la durata dell’allerta meteo.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Altro da

Non perdere