Autobus elettrici sulla Strada Parco: “Per la circolazione è questione di giorni”

3 Marzo 2025
1 minuto di lettura

Presentati alla stampa i primi tre autobus elettrici che percorreranno la tratta Pescara-Montesilvano in attesa dell’immissione su strada dei filobus

PESCARA – Presentati questa mattina i primi tre autobus completamente elettrici destinati a percorrere la Strada Parco – oggi tracciato filoviario – che collegheranno Pescara e Montesilvano e garantiranno un servizio BRT (Bus Rapid Transit). La conferenza stampa è avvenuta nella sede pescarese di TUA SpA alla presenza del presidente dell’Azienda di Trasporto Unico Abruzzese Gabriele De Angelis, del direttore generale Maximilian Di Pasquale, del sindaco di Pescara Carlo Masci, del presidente del Consiglio regionale Lorenzo sospiri, del deputato Guerino testa e di Jack Li, il Ceo di Yutong Bus e Co., l’azienda cinese che ha fornito gli otto autobus elettrici.

Il finanziamento complessivo è di circa 4 milioni di euro, provenienti dal Piano Strategico Nazionale della Mobilità Sostenibile, che il Comune di Pescara ha girato a TUA direttamente per questo acquisto. I tre autobus elettrici, presentati questa mattina, sono lunghi 11 e 12 metri e rispettano i criteri di sostenibilità: l’obiettivo infatti è raggiungere le 1.000 tonnellate di anidride carbonica in meno in un intero anno e concorreranno a centrarlo insieme ad altri cinque mezzi che si aggiungeranno presto alla flotta. Si è parlato in particolare di due autobus elettrici da 18 metri, che saranno disponibili da giugno 2025 e verranno utilizzati anche quando entrerà in funzione il filobus, e tre minibus elettrici da 7 metri ottimi per il trasporto verso le zone di interscambio, attesi entro il mese. Un’interessante novità riguarda anche l’acquisto del titolo di viaggio che potrà essere fatto direttamente a bordo con la propria carta di credito, grazie alla tecnologia senza fili.

Ma quando verrà staccato il primo biglietto? Il presidente De Angelis non ha potuto dare una data certa, ma solo la garanzia che avverrà a breve, rispettando per sommi capi anche le tempistiche date durante una conferenza stampa dello scorso 24 gennaio. «Stiamo aspettando le ultime formalità – ha spiegato De Angelis – che saranno svolte e sviluppate nei prossimi giorni. Crediamo nel giro di pochi giorni che potremo avere tutte le autorizzazioni da parte della Regione Abruzzo che ha quasi completato l’iter per poter mettere questi mezzi sul circuito protetto. Ricordo che sono già collegati tra l’altro con i sistemi semaforici, quindi è tutto pronto, è questione di qualche giorno, massimo qualche settimana». Per l’immissione dei filobus, invece, si attende ancora la risposta di Ansfisa, alle prese con il completamento di verifiche e collaudi. Quello che pare essere chiaro però è che una volta immessi i sei mezzi “La Verde”, i tre autobus presentati questa mattina non circoleranno più sul tracciato filoviario e rimarranno a disposizione come supporto, venendo impiegati ad esempio durante il periodo dell’anno in cui i filobus dovranno effettuare i controlli previsti.

Altro da

Non perdere