Incendi Kemipol e Mag.Ma: nessun superamento dei limiti di inquinamento secondo ARTA

1 Ottobre 2024
1 minuto di lettura

Le centraline fisse presenti nei centri urbani di Pescara, Chieti e nelle zone circostanti non hanno registrato picchi significativi di contaminanti come il benzene

PESCARA – La rete di monitoraggio della qualità dell’aria nell’area metropolitana Chieti-Pescara non ha rilevato superamenti dei limiti di inquinamento nelle ultime 24 ore, a seguito degli incendi che hanno colpito le aziende Kemipol a Scerne di Pineto e Mag.Ma a Chieti Scalo. Secondo i dati dell’ARTA, le centraline fisse presenti nei centri urbani di Pescara, Chieti e nelle zone circostanti non hanno registrato picchi significativi di contaminanti come il benzene.

In particolare, le misurazioni effettuate dalla centralina di via Firenze a Pescara hanno evidenziato una concentrazione di benzene pari a 0,5 microgrammi per metro cubo (µg/m³) tra le 14:00 del 30 settembre e le 14:00 del giorno seguente, un dato in linea con la media settimanale di 0,3 µg/m³ e ben al di sotto del limite annuo di 5 µg/m³ stabilito per la protezione della salute umana. Anche l’analisi della direzione dei venti e delle condizioni atmosferiche conferma che i composti prodotti dagli incendi non hanno avuto un impatto rilevante sulle aree distanti dai roghi.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Altro da

Giovanni Galeone, Pescara

Galeone e Pescara: il mito di un amore eterno

PESCARA - Giovanni Galeone non è stato solo l’allenatore del calcio “champagne” che riportò il Pescara in Serie A nel 1987. È stato l’incarnazione di una città in fermento, esuberante e sognatrice,

Non perdere