Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha visitato l’evento “Abruzzo Attrattivo” dedicato al turismo attivo ed esperienziale. Incontri e confronti tra operatori e stakeholder per rendere il territorio più competitivo. Marsilio: “C’è bisogno di migliorare la ricettività nei numeri e nella qualità”
PESCARA – Il turismo come motore di sviluppo e l’Abruzzo al centro di una strategia di crescita. Questa mattina, nel padiglione “Daniele Becci” di Pescara, il presidente della Regione Marco Marsilio ha partecipato all’evento “Abruzzo Attrattivo”, promosso da Feder PATE e Confesercenti Abruzzo, dedicato al turismo attivo ed esperienziale. L’iniziativa ha riunito operatori e stakeholder del settore, con l’obiettivo di rafforzare il confronto tra le realtà locali e quelle più avanzate del panorama nazionale e internazionale.
“Mettere insieme tutti gli operatori per confrontarsi con le realtà più sviluppate è un’attività che punta a migliorare e rafforzare la nostra offerta turistica – ha osservato il presidente -. Questa iniziativa aiuta a presentare al meglio il nostro territorio”.
Marsilio ha sottolineato l’impegno della Regione nel rendere l’Abruzzo “sempre più connesso e attrattivo, sia sul piano dell’accoglienza sia su quello dei servizi”. Ha evidenziato la crescita del turismo rurale, in particolare nella filiera dei B&B e delle case vacanza, ma ha anche richiamato l’attenzione sul deficit del settore alberghiero rispetto ad altre regioni. “C’è bisogno di migliorare la ricettività nei numeri e nella qualità”, ha dichiarato, aggiungendo: “Dobbiamo stimolare questa crescita e stiamo dimostrando agli operatori che il numero e la durata dei soggiorni dei turisti stanno aumentando: questo trend renderà sostenibili nuovi investimenti nel settore”.