L’Aquila, in arrivo la nuova postazione del 118 a Bazzano: firmato l’accordo tra Asl e Arap

26 Novembre 2025
1 minuto di lettura
Un equipaggio del 118 durante un servizio di emergenza, con l’ambulanza sullo sfondo. L’immagine richiama l’attività del personale che opererà nella nuova postazione prevista a Bazzano

Sottoscritto il comodato d’uso gratuito per gli spazi destinati al presidio dell’emergenza-urgenza. Romanelli (Arap): «Un progetto che risponde a un’esigenza attesa da anni da un intero territorio»

L’AQUILA – Una nuova postazione del 118 sarà attivata nel nucleo industriale di Bazzano, nella periferia Est dell’Aquila. È stato infatti sottoscritto il contratto di comodato d’uso gratuito tra la Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila e l’Agenzia Regionale Attività Produttive (Arap), atto che consente di avviare il presidio dell’emergenza-urgenza atteso da decenni dall’intear comunità.

Alla firma erano presenti il direttore generale della Asl 1 Paolo Costanzi e il sub commissario Arap Roberto Romanelli, che ha seguito l’intero procedimento. Costanzi ha ringraziato l’ente regionale «per essersi reso immediatamente disponibile a individuare spazi idonei ad accogliere la nuova postazione del 118, che il territorio attendeva da molto tempo. Un passo decisivo per rafforzare la rete dell’emergenza-urgenza nell’area aquilana».

La richiesta di una sede dedicata risale al 14 maggio 2021, quando trenta associazioni di volontariato, culturali e sociali dei centri di Paganica, Bagno, Pianola, Monticchio, San Gregorio, Onna, Bazzano, Tempera, Aragno, Assergi, Camarda, Filetto e Pescomaggiore inoltrarono formalmente l’istanza alla Asl e alla Regione. Il via libera arrivò nel 2023 con l’approvazione del Crea, il Comitato regionale per l’emergenza-urgenza.

Gli spazi individuati dall’Arap si trovano accanto al centro vaccinale di Bazzano e ospiteranno postazioni fisse per mezzi e personale del servizio 118. La sede sarà dotata di ambulanze e di personale medico e sanitario dedicato. Subito dopo la firma, Costanzi e Romanelli hanno effettuato un sopralluogo con tecnici e maestranze nell’area di cantiere, dove sono in corso i lavori di riqualificazione.

L’inaugurazione è prevista a breve.

«Ho voluto immediatamente condividere e supportare il progetto del Direttore Generale Costanzi, persona di indubbie capacità e concretezza – ha dichiarato Romanelli – Con questi progetti Arap dimostra la sua vicinanza non solo alle istanze delle Aziende ma più in generale a quelle provenienti dagli Enti e dai cittadini».

Altro da

Non perdere