Chieti, Forza Italia verso la scelta del candidato sindaco: tesseramento e nuovi ingressi all’Assemblea provinciale

22 Novembre 2025
1 minuto di lettura

L’incontro al Grande Albergo Abruzzo: il partito punta al 20% e apre alla società civile. Pagano: «L’aspirante primo cittadino sarà gradito alla città»

CHIETI – Forza Italia apre ufficialmente la lunga corsa elettorale verso le amministrative di Chieti. «È la battaglia delle battaglie», ha dichiarato il segretario provinciale Daniele D’Amario durante l’assemblea provinciale del partito, riunita ieri pomeriggio al Grande Albergo Abruzzo, in vista del congresso regionale di gennaio. Una sala gremita e molti militanti rimasti all’esterno hanno testimoniato la mobilitazione del partito in vista di una primavera politica che si preannuncia intensa.


Ad aprire i lavori è stato il segretario cittadino Andrea Buracchio, che ha fissato l’obiettivo elettorale: «Puntiamo a un risultato a doppia cifra, e la doppia cifra dovrà iniziare con il due». Forza Italia mira dunque al 20% alle prossime comunali.
Toni più accesi sono arrivati dall’ex assessore regionale Mauro Febbo, che ha definito Chieti «una città in decadenza da cinque anni di inettitudine», e dal presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri, secondo il quale «la vittoria a Chieti sarà il viatico per le prossime elezioni politiche».


A chiudere gli interventi è stato il segretario regionale Nazario Pagano, che ha salutato i nuovi ingressi nel partito: l’ex vicesindaco Bruno Di Paolo con il suo movimento Giustizia sociale, Donato Marcotullio con IdeAbruzzo, Federico Gallucci di Theate Magnum e Micaela Camiscia di Professione Italia. Pagano ha tracciato il profilo del futuro candidato sindaco: «Non necessariamente un consigliere in carica o un ex assessore, ma una figura gradita alla cittadinanza». Per la lista comunale, ha confermato che il ruolo di capolista sarà affidato a Maura Micomonaco, mentre la stesura del programma è stata affidata a Sara Marcozzi.


In sala, tra gli altri, erano presenti i consiglieri comunali Maurizio Costa, Mario De Lio e Damiano Zappone, diversi sindaci del territorio – tra cui quelli di Guardiagrele, San Giovanni Teatino e Casalanguida – e rappresentanti del mondo associativo. In prima fila anche il patron del Chieti Calcio, Gianni Di Labio.

Altro da

Non perdere