Anche Teramo celebra la Patrona dei Carabinieri “Maria Virgo Fidelis” e l’anniversario della Battaglia di Culqualber

20 Novembre 2025
1 minuto di lettura

Il 21 novembre al Duomo la Santa Messa officiata dal Vescovo Leuzzi con autorità, rappresentanze dell’Arma e familiari dei caduti

TERAMO – Venerdì 21 novembre 2025 anche Teramo renderà omaggio alla Patrona dell’Arma dei Carabinieri, Maria Virgo Fidelis, in occasione dell’84° anniversario della Battaglia di Culqualber e della Giornata dell’Orfano.

La celebrazione si terrà alle 10.30 nel Duomo di Teramo, dove il Vescovo della Diocesi di Teramo-Atri, S.E. Lorenzo Leuzzi, officerà la Santa Messa alla presenza delle autorità civili e militari, dei sindaci della provincia, di una rappresentanza dell’Associazione Nazionale Carabinieri, dell’Associazione Nazionale Forestali e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma.

Parteciperanno inoltre rappresentanze dei Carabinieri dell’Arma territoriale, forestale e speciale. Ospiti d’onore saranno le vedove e i figli dei caduti, simbolo del legame profondo tra l’Arma e le famiglie dei suoi militari.

Nel corso della cerimonia sarà ricordato il sacrificio dei Carabinieri del 1° Gruppo Mobilitato, che nel 1941 difesero con eroismo il caposaldo di Culqualber, in Africa Orientale, episodio che valse alla Bandiera dell’Arma la Medaglia d’Oro al Valor Militare.

Durante la giornata sarà celebrata anche la Giornata dell’Orfano, istituita per ricordare e sostenere i figli dei Carabinieri caduti. L’Arma, attraverso l’O.N.A.O.M.A.C. (Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Arma dei Carabinieri), garantisce loro assistenza e sostegno negli studi fino al conseguimento della laurea, grazie ai contributi volontari dei militari.

Analoghe celebrazioni si terranno anche in provincia: alle 17.00 a Giulianova, nel Santuario della Madonna dello Splendore, e alle 18.30 a Controguerra, nella chiesa di San Benedetto Abate, rispettivamente a cura delle Compagnie Carabinieri di Giulianova e Alba Adriatica.

Altro da

Non perdere