L’assessore regionale Tiziana Magnacca: “Il lavoro resta un pilastro, ma cambia con tecnologia e trasformazioni sociali”
LANCIANO – Si è aperta questa mattina a Lanciano la Fiera Progress, evento dedicato all’innovazione, alla formazione e alle nuove sfide del mondo del lavoro. A inaugurare la manifestazione, che proseguirà fino a sabato 25 ottobre, è stata la sottosegretaria al Ministero dell’Istruzione e del Merito, Paola Frassinetti, affiancata dall’assessore regionale al Lavoro Tiziana Magnacca e dal sindaco Filippo Paolini.
Nel suo intervento, Magnacca ha sottolineato come la Fiera rappresenti “un momento di riflessione profonda sul valore del lavoro, che rimane un pilastro del nostro ordinamento ma che oggi assume forme nuove, legate alla flessibilità, alla tecnologia e ai cambiamenti sociali in atto”. L’assessore ha evidenziato come “viviamo la quarta rivoluzione industriale, un’epoca in cui il lavoro si trasforma grazie all’automazione, all’intelligenza artificiale e alla transizione digitale”, e ha ribadito che “la sfida è accompagnare questi processi garantendo diritti, qualità e dignità al lavoro”.
Magnacca ha inoltre ringraziato il Comune di Lanciano e il presidente della Fiera, Ombretta Mercurio, per l’impegno nell’organizzazione dell’evento, che “valorizza il ruolo di Lanciano come cuore produttivo e industriale dell’Abruzzo”.
La partecipazione della Regione Abruzzo alla Fiera Progress si inserisce nel quadro delle politiche attive per il lavoro, la formazione e lo sviluppo imprenditoriale. Tra i presenti anche i consiglieri regionali Paolo Gatti e Nicola Campitelli.
Convegni, workshop e incontri tematici scandiranno le giornate della Fiera, con focus su digitalizzazione, sostenibilità e nuove professioni.