Università dell’Aquila, il rettore Graziosi presenta la nuova squadra

21 Ottobre 2025
1 minuto di lettura
La nuova governance dell’Università dell'Aquila

Nominati la prorettrice vicaria e i prorettori delegati che affiancheranno il rettore per il prossimo sessennio. “Ripartiamo nel segno della continuità e dell’impegno condiviso” ha dichiarato Graziosi.

L’AQUILA – “Per governare al meglio un organismo complesso come il nostro ateneo, il rettore da solo può fare ben poco. C’è bisogno di una squadra ben organizzata e con competenze specifiche.” Con queste parole, il rettore dell’Università degli Studi dell’Aquila, Fabio Graziosi, ha presentato questa mattina in conferenza stampa la nuova squadra che lo affiancherà nella guida dell’ateneo per i prossimi sei anni: la prorettrice vicaria e i prorettori delegati, scelti tra i professori di ruolo secondo quanto previsto dallo statuto.

La composizione del gruppo riflette un equilibrio tra continuità e rinnovamento, con alcune conferme e nuovi ingressi resi necessari dalla natura impegnativa di alcune deleghe. “Ci sono progetti che vanno oltre il mandato elettorale e che si pongono in piena continuità con i processi messi in campo nel precedente sessennio”, ha aggiunto Graziosi. “Siamo ancora tutti molto scossi dagli ultimi eventi, c’è stata una momentanea interruzione delle attività per tributare il doveroso riconoscimento al prof. Alesse. Ora ripartiamo nel segno della continuità, per portare avanti il grande lavoro da egli lasciato in eredità.”

Il rettore ha annunciato che, insieme ai prorettori, sarà definito il piano strategico dell’ateneo, che partirà dal programma elettorale e individuerà i referenti di ateneo per ambiti e progetti specifici.

Ecco la squadra nominata:

  • Prorettrice vicaria con delega alla sanità e ai rapporti con il sistema sanitario: Maria Grazia Cifone, professoressa ordinaria di Patologia generale (MESVA)
  • Prorettore alla Didattica: Fabrizio Rossi, professore ordinario di Ricerca operativa (DISIM)
  • Prorettore alla Ricerca: Giulio Antonini, professore ordinario di Elettrotecnica (DIIIE)
  • Prorettore alla Terza missione e allo Sviluppo sostenibile: Pierluigi Beomonte Zobel, professore ordinario di Meccanica applicata alle macchine (DIIIE)
  • Prorettore alla Disabilità: Alessandro Vaccarelli (confermato), professore ordinario di Pedagogia generale e sociale (DSU)
  • Prorettore all’Internazionalizzazione: Bruno Rubino (confermato), professore di Analisi matematica (DISIM)
  • Prorettore all’Edilizia: Stefano Brusaporci, professore ordinario di Disegno (DICEAA)

La nuova squadra è chiamata a consolidare il lavoro avviato e a guidare l’ateneo in una fase di rilancio e progettualità condivisa.

Altro da

Non perdere