L’Aquila, approvato il progetto di fattibilità per il recupero dell’ex scuola di Genzano di Sassa

17 Ottobre 2025
1 minuto di lettura
La sede del Comune dell’Aquila, dove la Giunta ha approvato il progetto di fattibilità per il recupero dell’ex scuola elementare di Genzano di Sassa

La Giunta comunale ha approvato il progetto da 350mila euro per la demolizione e ricostruzione dell’ex scuola elementare. L’edificio diventerà sede di un’associazione e centro ricreativo per la comunità

L’Aquila – La Giunta comunale dell’Aquila ha dato il via libera al progetto di fattibilità tecnico-economica per la ristrutturazione, mediante demolizione e ricostruzione, dell’ex scuola elementare di Genzano di Sassa. L’intervento prevede un investimento complessivo di 350mila euro.

L’edificio, oggi in stato di abbandono, sarà recuperato mantenendo la destinazione originaria di spazio pubblico e diventerà sede di un’associazione di volontariato e centro ricreativo per la comunità.

“L’immobile – spiegano il sindaco Pierluigi Biondi e il vicesindaco con delega alla Ricostruzione dei beni pubblici Raffaele Daniele – manterrà la sua destinazione originaria, ovvero quella di sede di un’associazione di volontariato e centro ricreativo. Sarà un luogo di aggregazione e socialità a disposizione dei cittadini di Genzano di Sassa e della comunità”.

Soddisfazione è stata espressa anche dalla consigliera comunale Katia Persichetti:
“È una notizia che attendevamo da tempo – ha dichiarato –. Finalmente un locale che da anni versava in stato di abbandono sarà recuperato e restituito alla comunità, mantenendo la sua vocazione originaria di luogo di aggregazione e socialità. Questo intervento è la dimostrazione concreta di un’amministrazione che ascolta le esigenze delle frazioni e lavora per valorizzarle. È un segnale importante per tutti noi, per cui ringrazio il sindaco Biondi e l’intera amministrazione comunale”.

Altro da

Non perdere