Roseto, il centrodestra compatto avvia il percorso verso le elezioni comunali

16 Ottobre 2025
1 minuto di lettura

Durante l’incontro tra i rappresentanti provinciali e locali di FdI, FI, Lega, Udc e Noi Moderati nasce un tavolo permanente per elaborare proposte condivise e costruire un progetto unitario per la città

ROSETO DEGLI ABRUZZI – Si è svolta a Roseto degli Abruzzi una riunione dei rappresentanti provinciali e comunali dei partiti del centrodestra, un incontro definito “costruttivo e partecipato”, che ha sancito l’avvio del percorso politico in vista delle prossime elezioni comunali.
L’obiettivo condiviso è chiaro: costruire, da subito, un progetto unitario che riporti la coalizione alla guida della città.

All’appuntamento hanno preso parte la consigliera regionale di Fratelli d’Italia Marilena Rossi, la coordinatrice provinciale di Forza Italia Rita Ettorre, la vice commissario provinciale della Lega Simona Cardinali, il coordinatore provinciale di Noi Moderati Bruno Valentini, il coordinatore provinciale dell’Udc Dante D’Elpidio, insieme ai referenti locali Maristella Urbini (Forza Italia), Umberto Valentini (FdI), Luigi Felicioni (Lega) ed Ermanno Di Loreto (Noi Moderati).

Nel suo intervento iniziale, Marilena Rossi ha portato il saluto della Giunta e dei consiglieri regionali di maggioranza, garantendo piena collaborazione istituzionale “per affrontare con serietà e concretezza i tanti problemi che pesano ancora sulla comunità rosetana”.

Durante la riunione è stato istituito un tavolo permanente di coordinamento del centrodestra, con l’obiettivo di lavorare in sinergia con la Regione e il Governo nazionale sui principali dossier cittadini. Ogni forza politica ha segnalato le criticità del territorio e si è impegnata a elaborare proposte condivise e soluzioni concrete.

«Non possiamo pretendere che le cose cambino se continuiamo a scegliere chi ha già dimostrato di non voler cambiare», è stato ribadito durante l’incontro, sottolineando la volontà di rinnovamento e di una “nuova classe dirigente” capace di unire competenza e spirito di servizio.

Tra le priorità individuate figurano turismo, occupazione, sicurezza, scuola, cultura, volontariato e politiche sociali, ambiti su cui la coalizione intende aprire un confronto con cittadini e associazioni.

Le linee programmatiche tracciate — sintetizzate nel principio dell’“essere” e non dell’“apparire” — vogliono tradursi in una presenza costante sul territorio, nell’ascolto e nella disponibilità verso la collettività.

Il centrodestra rosetano, descritto come rinnovato, aperto e determinato, avvia così un percorso unitario e compatto per costruire una proposta di governo “seria, credibile e concreta”, con l’obiettivo dichiarato di restituire a Roseto il futuro che merita e che attende da troppo tempo.

Altro da

Non perdere