Nuovo tomografo alla Asl di Teramo: diagnosi più rapide e precise grazie all’intelligenza artificiale

16 Ottobre 2025
1 minuto di lettura

Installato presso la Diagnostica per Immagini il “Philips Incisive CT 128”. Di Giosia: «Investimento strategico per un sistema sanitario più efficiente»

TERAMO – Un passo in avanti importante per la diagnostica della Asl di Teramo, che si è dotata del nuovo tomografo computerizzato Philips Incisive CT 128, una delle apparecchiature più avanzate oggi disponibili in campo radiologico.

Il nuovo macchinario, installato presso l’Unità operativa di Diagnostica per Immagini, consente di eseguire esami TAC in tempi estremamente ridotti, con immagini di altissima definizione e una dose di radiazioni notevolmente inferiore rispetto ai sistemi precedenti.

Soddisfazione è stata espressa dal direttore generale Maurizio Di Giosia, che ha sottolineato il valore strategico dell’investimento: «L’installazione di questo tomografo di ultima generazione rappresenta un passo importante per il nostro sistema sanitario. Puntiamo con decisione sull’innovazione tecnologica per garantire ai cittadini servizi sempre più efficaci, sicuri e di qualità. Il nuovo tomografo offrirà diagnosi più rapide e precise, con una significativa riduzione della dose di radiazioni e un miglior comfort per i pazienti».

A spiegare nel dettaglio le potenzialità dell’apparecchiatura è il responsabile della Diagnostica per Immagini, Giuseppe Lanni: «Il Philips Incisive CT 128 è una macchina estremamente performante, che ci consentirà di ottenere immagini di altissimo livello diagnostico in tempi ridotti. Grazie alle applicazioni basate su intelligenza artificiale e ai software di ricostruzione avanzata, potremo migliorare ulteriormente la qualità delle nostre prestazioni e rispondere in modo più efficace alle esigenze cliniche dei pazienti, in particolare quelli oncologici, vascolari e con patologie tempo-dipendenti».

L’apparecchiatura, infatti, dispone di algoritmi basati su intelligenza artificiale in grado di ottimizzare automaticamente i parametri di scansione e ridurre gli artefatti, migliorando l’accuratezza diagnostica. Le sue tecnologie di ricostruzione in tempo reale permettono inoltre di individuare lesioni anche di piccole dimensioni, garantendo una definizione anatomica eccezionale.

Il nuovo tomografo avrà applicazioni significative in tre ambiti prioritari: oncologia, malattie vascolari e patologie tempo-dipendenti come ictus, embolie o politraumi, dove la rapidità dell’esame è cruciale per avviare tempestivamente le cure.

Con questa acquisizione, che rientra nel piano di ammodernamento tecnologico promosso dall’azienda sanitaria, la Radiologia della Asl di Teramo consolida il suo ruolo di riferimento per l’intero territorio provinciale, offrendo prestazioni in linea con i migliori standard nazionali e internazionali.

Altro da

Non perdere