Verì risponde alla Cgil: “Nessun ritardo su Case e Ospedali di Comunità, Abruzzo tra le regioni più virtuose”

15 Ottobre 2025
1 minuto di lettura
L’assessore alla salute della Regione Abruzzo, Nicoletta Verì

L’assessore alla Salute replica ai dati diffusi dal sindacato: oltre l’80% dei cantieri avviati e spesa PNRR tra le più alte in Italia. Strutture pronte entro fine 2025 in tutto il territorio regionale

PESCARA – “Non c’è alcun ritardo da parte della Regione Abruzzo e delle Asl nella realizzazione delle Case e degli Ospedali di Comunità: tutti gli obiettivi stabiliti dal cronoprogramma PNRR sono stati raggiunti e centrati.” È quanto precisa il Dipartimento Sanità regionale, in risposta ai dati diffusi dalla Cgil, con un aggiornamento puntuale sullo stato di avanzamento dei cantieri.

Secondo quanto comunicato, in Abruzzo sono stati avviati 33 cantieri su 40 previsti per le Case della Comunità, pari all’82,5% del totale. Sul fronte della spesa, l’avanzamento dei pagamenti registrato sulla piattaforma nazionale Regis colloca la regione al quinto posto in Italia, con una percentuale del 25,4%. Alcuni interventi hanno raggiunto picchi di realizzazione molto elevati: Casoli al 96,14%, L’Aquila al 64,57% e Lanciano al 63,69%.

Anche per gli Ospedali di Comunità il ritmo è sostenuto: 9 cantieri avviati su 11, pari all’81,8% del totale. La spesa si attesta intorno al 19%, con punte del 46,54% a Chieti e del 35,29% a San Valentino.

“Numerose strutture saranno pronte entro la fine del 2025 – sottolinea l’assessore alla Salute Nicoletta Verì – tra cui le Case della Comunità dell’Aquila, Vasto, Ortona, Casoli, Martinsicuro e Montorio al Vomano. Gli Ospedali di Comunità che saranno completati già entro quest’anno sono quelli dell’Aquila, Atessa, Città Sant’Angelo e Atri.”

Altro da

Non perdere