Al via la fiera del lavoro a Lanciano, Magnacca: “Serve un punto di incontro tra istituzioni, imprese e formazione”

15 Ottobre 2025
1 minuto di lettura
Sviluppo e innovazione, due bandi Mimit utili per le imprese abruzzesi

Dal 23 al 25 ottobre la Fiera ospita la quarta edizione di Progress. Attesi il ministro Zangrillo e la sottosegretaria Frassinetti

LANCIANO – “È necessario creare un punto di incontro stabile tra istituzioni, imprese e formatori per costruire insieme il futuro del lavoro”. Con queste parole l’assessore regionale al Lavoro e alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, ha aperto la presentazione di Progress 2025, la manifestazione dedicata a sociale, formazione e occupazione che si terrà alla Fiera di Lanciano dal 23 al 25 ottobre.

Giunto alla quarta edizione, l’evento si propone come un laboratorio di idee e opportunità per studenti, docenti, enti di formazione e aziende. “Progress vuole essere un punto di riferimento per i giovani che si apprestano a entrare nel mondo del lavoro o che vogliono potenziare le proprie competenze – ha spiegato Magnacca –. Il nostro obiettivo è mettere in rete scuole, ITS, università e imprese per progettare insieme percorsi formativi che rispondano alle reali esigenze del mercato”.

L’assessore ha ricordato come il mismatch tra domanda e offerta di competenze rappresenti una criticità per l’intero Paese: “Oggi due aziende su tre non trovano nel mercato del lavoro i profili di cui hanno bisogno. È un divario che costa all’Italia fino a due punti di Pil ogni anno. Per questo la Regione si impegna a lavorare in sinergia con il sistema produttivo e con gli enti formativi per colmare questo gap”.

L’inaugurazione di Progress 2025 è fissata per giovedì 23 ottobre alle 10.30, con la partecipazione della sottosegretaria al Lavoro Paola Frassinetti, della vicepresidente della Regione Piemonte Elena Chiorini, e, nel pomeriggio, del ministro della Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo.

A sottolineare la centralità dell’evento è stata anche Ombretta Mercurio, presidente di Lancianofiera: “Progress è la fiera dell’Abruzzo che guarda ai giovani, alle competenze e all’innovazione. Un luogo dove il dialogo tra formazione e impresa diventa motore di crescita per il territorio e per l’intero sistema produttivo”.

Altro da

Non perdere