Teramo, approvato il progetto definitivo per il miglioramento sismico del Municipio di piazza Orsini

14 Ottobre 2025
1 minuto di lettura

La Giunta comunale dà il via libera all’intervento da oltre 10 milioni di euro: previste opere strutturali, impiantistiche e di tutela degli elementi storico-artistici del palazzo municipale

TERAMO – Il progetto di miglioramento sismico del palazzo municipale di piazza Orsini, sede storica del Comune di Teramo, compie un passo decisivo: la Giunta comunale ha approvato oggi il progetto definitivo-esecutivo, che sarà ora avviato alla gara d’appalto.

L’intervento, già finanziato in origine, ha visto lo scorso agosto un incremento di oltre 2 milioni di euro deliberato dalla cabina di coordinamento, portando così l’investimento complessivo a più di 10 milioni di euro.

Il progetto prevede non solo le opere di miglioramento sismico, ma anche una serie di interventi su tutti gli impianti per restituire all’edificio piena funzionalità e sicurezza. Particolare attenzione sarà riservata alla tutela degli elementi storico-artistici che caratterizzano il palazzo: le lapidi commemorative presenti nell’atrio e sotto la loggia d’ingresso, i reperti archeologici nella sala del Consiglio comunale, oltre alle finiture, pitture, stucchi e decorazioni che rendono il complesso un bene di pregio.

“Il progetto di ricostruzione del palazzo municipale di piazza Orsini è stato oggetto di un iter particolarmente delicato e complesso – sottolineano il Sindaco Gianguido D’Alberto e l’Assessore ai Lavori Pubblici Marco Di Marcantonio – sia per la compresenza di una proprietà mista pubblico-privata, sia per i vincoli che insistono sul complesso edilizio, che presenta numerosi elementi di valore storico-artistico. Inoltre, anche questo intervento ha scontato gli effetti di un finanziamento iniziale che non era assolutamente adeguato. Da qui il riconoscimento dell’incremento del finanziamento da parte della struttura commissariale, in seguito al quale i nostri uffici, senza indugi o ritardi di sorta, come vorrebbe far credere qualcuno, hanno provveduto a validare il progetto che oggi abbiamo approvato in Giunta. Adesso procederemo immediatamente a bandire la relativa gara d’appalto, con l’obiettivo di avviare i lavori nel minor tempo possibile. Si tratta, infatti, di un intervento fondamentale e strategico per la città, che va a sanare una delle ferite più dolorose aperte dal terremoto sul nostro territorio. Un ringraziamento particolare va a tutti gli attori, dagli uffici comunali alla struttura commissariale, che insieme a noi hanno lavorato per raggiungere questo obiettivo.”

Altro da

Non perdere