Pescara, Corso Vittorio si prepara al Natale: co-marketing, lotteria benefica e eventi in strada a partire da domani

14 Ottobre 2025
1 minuto di lettura
amici di corso Vittorio presentano iniziative a pescara

L’associazione “Amici di Corso Vittorio”, guidata da Antonio Di Giosafat, presenta un ricco calendario di attività per rilanciare la storica arteria commerciale del centro di Pescara. In particolare da domani per chi acquista nei negozi aderenti all’iniziativa ci sarà un premio da ritirare presso un altro negozio del circuito

PESCARA – “Resistere” è la parola d’ordine per i commercianti e residenti di Corso Vittorio Emanuele a Pescara. A pronunciarla è Antonio Di Giosafat, presidente dell’associazione “Amici di Corso Vittorio”, che da domani, 15 ottobre, darà il via a un fitto programma di iniziative pensate per accompagnare la città fino alle festività natalizie.

«Abbiamo deciso di cominciare una serie di attività di co-marketing – spiega Di Giosafat – che prevedono, per chi effettua un acquisto presso gli esercenti aderenti all’iniziativa, la possibilità di ricevere un premio da utilizzare presso un altro negozio della zona, generando così un circolo virtuoso di visite e scambi tra attività».

Le attività proseguiranno per tutto l’anno, con un primo momento culminante il 23 dicembre, giorno in cui si terrà una grande lotteria di beneficenza. Il ricavato sarà devoluto interamente a due realtà locali: l’AGBE di Pescara e il Nucleo Volontari di Protezione Civile di San Giovanni Teatino. Con entrambe le associazioni è stato siglato un patto di amicizia per sviluppare progetti comuni, tra cui corsi di primo soccorso e sicurezza rivolti a esercenti e residenti.

«Vorremmo anche installare defibrillatori lungo il corso, e prenderci cura dell’ambiente, magari adottando le aiuole, che in estate diventano spesso ricettacoli di cattivi odori», ha aggiunto Di Giosafat.

E non è tutto. L’associazione infatti prevede di presentare un programma di attività per partecipare al bando comunale per le idee natalizie, che prevede anche esibizioni musicali e un coro gospel la sera dell’inaugurazione. Gli eventi si svolgeranno sui marciapiedi, precisa l’associazione, per non interferire ulteriormente con la circolazione veicolare, già limitata dai lavori che dalla fine dell’estate stanno interessando sempre più tratti del centro cittadino.

«La nostra è un’associazione che non si limita a denunciare i problemi, ma propone soluzioni concrete – sottolinea il presidente –. Siamo una realtà viva, fatta di persone che qui passano più tempo che a casa. Corso Vittorio era un punto di riferimento per tutta Pescara, oggi è cambiato, ma invece di lamentarci, abbiamo deciso di agire. Ci siamo rimboccati le maniche».

Un messaggio chiaro e determinato: la rinascita di Corso Vittorio passa dalla partecipazione attiva di chi lo vive ogni giorno.

Altro da

Non perdere