L’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA) ha selezionato Mirus Srl, agenzia di comunicazione con sedi a Pescara e Roma, come partner strategico per la promozione internazionale del comparto agroalimentare italiano. Un incarico triennale da 3 milioni di euro per valorizzare il patrimonio enogastronomico nazionale
PESCARA – Con un investimento da 3 milioni di euro e un orizzonte operativo di trentasei mesi, ISMEA – l’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare – avvia un piano strategico di promozione internazionale affidando a MIRUS Srl, agenzia di comunicazione con sedi a Pescara e Roma, il compito di raccontare l’eccellenza del “Made in Italy” agroalimentare attraverso una serie di eventi in Italia e all’estero.
Pilastro storico dell’export e simbolo identitario del Paese, il settore si prepara a riaffermare il proprio ruolo sui mercati globali, puntando su una narrazione integrata e coinvolgente che sappia valorizzare cultura, qualità e tradizione in un contesto economico sempre più competitivo.
La decisione di ISMEA si inquadra infatti in un momento di grande attenzione politica ed economica per il settore agroalimentare, riconosciuto come una delle principali leve per la crescita del Paese. A fronte di una persistente fragilità del commercio internazionale, l’Italia sta puntando con decisione sulla promozione mirata e sulla distintività del suo “Made in Italy” agroalimentare, che rappresenta una quota significativa del Prodotto Interno Lordo. L’azione di ISMEA è fondamentale per fornire dati, analisi e, in questo caso specifico, strumenti promozionali efficaci a supporto degli operatori, in linea con gli indirizzi del Governo volti a incrementare l’export e a contrastare il fenomeno dell’Italian Sounding.
In questo scenario, la scelta di MIRUS come partner strategico non è casuale. L’agenzia abruzzese, vincitrice di una gara europea, consolida così il suo ruolo di punto di riferimento per istituzioni pubbliche e aziende che necessitano di un approccio integrato tra strategia, creatività ed eventi complessi.
“Siamo onorati di mettere le nostre competenze al servizio di un’istituzione come ISMEA – commenta Michele Russo, Ceo di MIRUS Srl -. Questo incarico rappresenta un’importante conferma della nostra esperienza nella gestione di eventi complessi e attività di comunicazione, nonché della capacità di operare con flessibilità e qualità anche su scala internazionale. Comunicare il settore agroalimentare italiano significa dare voce a un patrimonio che parla di qualità, tradizione e futuro. Non si tratta solo di promuovere prodotti, ma di raccontare un Paese: le sue terre fertili, la creatività dei produttori, la sapienza delle comunità che da generazioni trasformano la natura in cultura. Una sfida che accogliamo con passione, essere ambasciatori del meglio che il nostro Paese sa offrire, contribuire a rafforzare la visibilità e valorizzare le eccellenze del settore agroalimentare ci rende orgogliosi.”
L’ambizione del progetto è garantire non solo una gestione impeccabile degli aspetti organizzativi, ma anche una comunicazione coerente ed efficace per ogni iniziativa, con l’intento di promuovere e valorizzare il comparto agroalimentare italiano, creando soluzioni capaci di “emozionare e lasciare il segno”.