TTG di Rimini, riflettori puntati sul Cammino di Celestino: l’Abruzzo conquista i tour operator

9 Ottobre 2025
1 minuto di lettura
Lo stand Abruzzo al TTG di Rimini

Allo stand della Regione grande attenzione per il “Cammino di Celestino”, percorso esperienziale gestito dal Parco della Maiella. Tra promozione dell’offerta turistica, focus su accessibilità e formazione, Abruzzo protagonista alla fiera di riferimento per il turismo italiano

RIMINI – Il turismo abruzzese si racconta al TTG Travel Experience di Rimini, una delle fiere più importanti del settore in Italia. Nello stand dedicato della Regione, curato in collaborazione con le Camere di commercio, tra le proposte che stanno riscuotendo maggiore interesse c’è il “Cammino di Celestino”, percorso a tappe che attraversa l’Abruzzo interno fino alla costa, gestito dal Parco Nazionale della Maiella.

“Celestino il cammino grande”, come viene promosso, è composto da 12 tappe per un totale di 202 chilometri e tocca 34 comuni. Un itinerario che porta i camminatori a scoprire gli eremi rupestri della Maiella e piccoli borghi di grande fascino, coniugando spiritualità, natura e identità locale.

Nella seconda giornata della fiera è stato presentato anche “Abruzzo Attrattivo”, l’incontro annuale promosso da Confesercenti Abruzzo insieme alla Regione e alle Camere di commercio. L’iniziativa prevede due appuntamenti pubblici, il 7 novembre a Giulianova e il 27-28 novembre a Pescara, dedicati a temi come la formazione degli operatori, la qualità dell’accoglienza e il turismo accessibile.

Secondo l’Osservatorio nazionale del turismo, “nel 2050 un turista su tre farà ricorso a servizi legati al turismo accessibile”, anche in relazione al progressivo invecchiamento della popolazione italiana. Un tema, questo, che si inserisce nel percorso di crescita di un’offerta turistica sempre più attenta all’inclusività.

Il Cammino di Celestino è uno degli otto Cammini riconosciuti e finanziati dalla legge regionale. Un esempio concreto di turismo lento che risponde alla domanda di esperienze autentiche e sostenibili, e che al TTG ha attirato l’interesse di numerosi tour operator nazionali e internazionali.

La fiera TTG si chiude domani, ma per l’Abruzzo si tratta di un’occasione preziosa per rafforzare il suo posizionamento come destinazione ideale per un turismo consapevole, esperienziale e accessibile.

Altro da

Non perdere