Boom di presenze a Tortoreto, Ripani: «Turismo traina la nostra economia»

9 Ottobre 2025
1 minuto di lettura

Nei primi otto mesi dell’anno oltre 530 mila presenze, con un +3,38%rispetto al 2024. Il Sindaco Piccioni: «Orgogliosi del risultato»

TORTORETO – A Tortoreto è tempo dei primi bilanci sulla stagione estiva 2025. L’Assessorato al Turismo ha analizzato i dati delle dichiarazioni dell’imposta di soggiorno relative ai primi otto mesi dell’anno: oltre 530 mila presenze, con un +3,38%rispetto al 2024. Lo comunica l’assessore al Turismo e alla Promozione del Territorio Giorgio Ripani, insieme al sindaco Domenico Piccioni, durante l’apertura del TTG di Rimini.

I risultati più significativi si registrano ad aprile e maggio, con oltre 10.000 pernottamenti in più e un +39,16% sul 2024. «I numerosi ponti e la prontezza della località nell’accogliere visitatori – si legge nella nota – hanno favorito i soggiorni brevi, segnando un segnale importante per l’allungamento della stagione». Un effetto ottenuto anche grazie all’apertura anticipata di hotel e stabilimenti e a una promozione mirata, pubblica e privata. Nei mesi centrali dell’estate i flussi sono rimasti stabili, con una crescita complessiva dell’1,43%.

Ancora più evidente l’aumento degli ospiti complessivi, saliti del 16,03% da gennaio ad agosto. Il dato conferma la capacità di Tortoreto di attrarre un numero crescente di turisti, anche grazie alla digitalizzazione delle strutture e alle reti associative come “Abruzzo Turismo in Rete”. «L’estate 2025 ha visto un incremento dei flussi distribuiti su più mesi – ha commentato Antonio Ruggeri, presidente dell’Associazione Albergatori –. Un risultato frutto della sinergia tra operatori e amministrazione».

«Il turismo resta un settore trainante per la città – ha aggiunto Giorgio Ripani –. Siamo soddisfatti di aver sostenuto il comparto con servizi di promozione, accoglienza, informazione e intrattenimento». Nel 2025 l’Assessorato ha potenziato i servizi investendo i fondi dell’imposta di soggiorno in promozione digitale, eventi, una guida interattiva per bambini e la navetta gratuita ViviTortoreto, ampliata per rispondere alla domanda crescente.

«Siamo orgogliosi dei risultati raggiunti – ha concluso il sindaco Domenico Piccioni –. Continueremo a lavorare per migliorare servizi e infrastrutture, affinché Tortoreto cresca come destinazione di qualità». I dati completi saranno analizzati nelle prossime settimane dal Comitato Turistico Permanente.

Altro da

Non perdere