Droga ai turisti in Costiera: coinvolta anche Pescara nell’operazione dei Carabinieri di Napoli

7 Ottobre 2025
1 minuto di lettura

La presunta organizzazione vendeva droga ai turisti, soprattutto stranieri, in vacanza sulla Costiera Amalfitana. Finiscono nei guai 7 persone per detenzione e spaccio

POSITANO – Ha toccato anche il capoluogo adriatico l’operazione antidroga che ha portato allo smantellamento di una rete di spaccio attiva tra la penisola sorrentina e Positano, con diramazioni in diverse province italiane, tra cui Pescara. A eseguire l’operazione sono stati i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli, che su ordine del GIP del Tribunale di Torre Annunziata, hanno dato esecuzione a sette misure cautelari nei confronti di altrettante persone accusate di detenzione e spaccio di cocaina.

L’indagine ha preso il via da un controllo su strada, quando i militari fermarono un uomo alla guida di un’auto di grossa cilindrata, autore di manovre pericolose e sorpassi azzardati. Quell’episodio, apparentemente isolato, ha invece aperto le porte a una vasta attività investigativa, condotta tra marzo e ottobre 2023, che ha svelato una fitta rete di cessioni di droga – oltre 80 episodi documentati – in una delle zone turistiche più frequentate d’Italia.

La droga, soprattutto cocaina, veniva venduta sia a consumatori locali che, soprattutto, a turisti stranieri in vacanza sulla Costiera Amalfitana. Il gruppo criminale, con base a Positano, operava anche nei territori di Torre Annunziata, Salerno, Lecce, Cosenza e, appunto, Pescara.

Nel corso delle indagini – condotte con intercettazioni, pedinamenti e sequestri – sono stati requisiti oltre 3 etti di cocaina, già pronta per la vendita al dettaglio. Le misure cautelari emesse comprendono due arresti in carcere, due arresti domiciliari (uno con braccialetto elettronico), due divieti di dimora (uno a Positano e uno nella provincia di Salerno) e un obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

Altro da

Non perdere