Chieti, sospesa la licenza a un circolo privato del centro frequentato da pregiudicati

2 Ottobre 2025
1 minuto di lettura

Il Questore dispone la chiusura per cinque giorni: accertate frequentazioni da parte di soggetti con precedenti di polizia, non iscritti al libro dei soci

CHIETI – Continuano i controlli della Polizia di Stato di Chieti nel settore della Polizia Amministrativa. Nel mirino, questa volta, un circolo privato situato nel cuore del centro cittadino, la cui licenza per la somministrazione di alimenti e bevande è stata sospesa per cinque giorni con decreto del Questore.

Il provvedimento è scaturito dalle verifiche effettuate dalle Volanti e dagli agenti della Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale, che hanno accertato come il locale fosse abitualmente frequentato da persone con precedenti di polizia, in particolare per reati contro il patrimonio e contro la persona. Alcuni avventori sono risultati segnalati anche per spaccio o consumo di sostanze stupefacenti.

Un elemento ritenuto particolarmente significativo riguarda la presenza costante di soggetti non iscritti al libro dei soci, fatto che ha spinto gli investigatori ad avviare ulteriori accertamenti di natura fiscale, poiché i circoli privati beneficiano di un regime contabile agevolato in virtù della loro configurazione giuridica.

La sospensione della licenza è stata adottata in applicazione dell’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, norma che consente al Questore di intervenire in via temporanea nei confronti di esercizi pubblici e circoli privati ritenuti potenziali fattori di rischio per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Oltre ai casi di frequentazione da parte di persone controindicate, tale misura può essere adottata anche quando all’interno dei locali si verifichino episodi di disordine o violenza. Nei casi più gravi o in presenza di reiterazione delle stesse condotte, è prevista persino la revoca definitiva delle autorizzazioni commerciali.

Altro da

Non perdere