Una passeggiata lungo il fiume Pescara per promuovere l’inclusione e vivere la comunità in un momento di festa condivisa
SAN GIOVANNI TEATINO – Torna l’appuntamento con la solidarietà e la partecipazione condivisa. Domenica 12 ottobre 2025 il Comune di San Giovanni Teatino ospiterà la quarta edizione della “Camminata Inclusiva”, evento simbolo della Giornata del Dono, promosso dalla consigliera delegata all’inclusione Sabrina Gentile con il sostegno del vicesindaco Ezio Chiacchiaretta e dell’intera Amministrazione guidata dal sindaco Giorgio Di Clemente. La manifestazione vuole essere non solo una passeggiata collettiva, ma anche un momento di riflessione e condivisione, per ribadire il valore di una comunità capace di abbattere barriere fisiche e sociali.
Il percorso e il programma
La partenza è fissata alle ore 9.30 da Piazza De Berardinis, in contrada Li Vasse. I partecipanti cammineranno lungo le sponde del fiume Pescara, percorrendo le antiche strade comunali, fino a raggiungere il piazzale della scuola di Dragonara, dove la mattinata si concluderà con un pic-nic inclusivo aperto a tutti.
L’organizzazione vede il coinvolgimento di numerose realtà associative attive sul territorio, tra cui Ama, Liberamente Autismo, Autismo Abruzzo Onlus, Paese Comune, Protezione Civile, Maiella Adventure, Pro Loco Primavera ’94 e l’Associazione Il Drago.
Le voci dell’Amministrazione
«Sono orgoglioso di presentare la quarta edizione della Camminata Inclusiva – commenta il sindaco Di Clemente –. L’inclusione non è un concetto astratto, ma un impegno concreto che si realizza ogni giorno. Con questa iniziativa vogliamo dimostrare che un territorio privo di barriere è un territorio che cresce e si arricchisce. Invito tutti i cittadini a partecipare a questa giornata di festa e riflessione».
Per il vicesindaco Chiacchiaretta, l’evento assume un significato profondo: «Camminare lungo le strade che costeggiano il fiume, superando insieme barriere e diversità, è il cuore dell’inclusione. La natura incantevole che ci circonda diventa così luogo di accoglienza e bellezza condivisa».
La consigliera Gentile sottolinea invece la dimensione sociale: «Crediamo fortemente nell’inclusione come principio fondante: significa garantire pari opportunità e piena partecipazione per tutti. Il nostro obiettivo è promuovere spazi e occasioni che permettano a ciascuno di sentirsi accolto e valorizzato».
Non solo camminata: gli altri eventi della Giornata del Dono
La Camminata Inclusiva sarà il cuore della manifestazione, ma l’Amministrazione ha previsto un programma ricco di appuntamenti collaterali:
Festival delle Abilità, spazio espositivo per le associazioni che operano nell’inclusione;
Io mi dono per…, incontro tra studenti, volontariato e Protezione Civile sul significato del dono;
Ti disegno il dono, concorso di disegno con esposizione finale su ceramica dell’opera vincitrice;
Io mi dono per il mio amico a quattro zampe, visita al canile di Chieti per sensibilizzare alla cura degli animali;
Orto Inclusivo, progetto per la creazione di spazi accessibili dedicati a persone con disabilità motoria.
Accessibilità e partecipazione
La “Camminata Inclusiva” rappresenta un invito aperto a tutti i cittadini: famiglie, associazioni, scuole, singoli. Un’occasione per vivere insieme la città e riscoprirne il valore più autentico: quello di una comunità solidale. In caso di maltempo, l’evento sarà recuperato il 19 ottobre. Per informazioni, è possibile rivolgersi alla Segreteria del Sindaco presso il Municipio di San Giovanni Teatino.