Il corso è promosso dall’Equipe Territoriale Integrata Affido e Adozioni e si terrà nella sala Consiliare del Municipio di Spoltore
SPOLTORE – Un’opportunità concreta per tutte le coppie e famiglie che intendono intraprendere il percorso dell’adozione: a partire dal 2 ottobre 2025, il Comune di Spoltore ospiterà un corso di formazione per aspiranti genitori adottivi, promosso dall’Equipe Territoriale Integrata Affido e Adozioni, composta dalla psicologa della ASL di Pescara Claudia Amicone e dall’assistente sociale del Comune Anna D’Aloisio.
Il percorso formativo, aperto sia alle adozioni nazionali che internazionali, si terrà nella Sala Consiliare del Comunedi Spoltore e prevede quattro incontri per un totale di 25 ore. L’iniziativa si basa sulla normativa vigente in materia e si pone l’obiettivo di preparare adeguatamente le famiglie al delicato e importante ruolo di genitori adottivi. Si parlerà delle principali caratteristiche dei bambini adottabili in Italia e all’estero, di identità etnica, delle diverse tipologie di adozione, per poi lasciare spazio anche a testimonianze dirette.
«Ospitiamo con entusiasmo attività di questo genere – ha dichiarato il sindaco Chiara Trulli –. Oggi la genitorialità è cambiata, e si è arricchita di tante opportunità diverse che bisogna essere in grado di affrontare. I percorsi che portano all’adozione sono un motivo d’orgoglio per qualsiasi comunità». Parole condivise anche dall’assessore Nada Di Giandomenico, che ha voluto ringraziare gli uffici comunali per «il lavoro encomiabile che svolgono in ogni ambito del sociale».
Gli incontri saranno guidati dalla psicologa e giudice onorario presso il Tribunale per i Minorenni di L’Aquila Chiara Gallo, con interventi di Simona Trisi, psicologa del consultorio familiare CIF e anch’essa giudice onorario presso lo stesso Tribunale.
Il corso è rivolto a coppie o famiglie che hanno intenzione o hanno già inoltrato richiesta di disponibilità all’adozione nazionale e/o internazionale del territorio di Spoltore, di uno dei Comuni che fanno parte del suo ambito sociale (Ecad n. 16 che comprende anche Città Sant’Angelo, Cepagatti, Pianella, Moscufo, Cappelle sul Tavo, Elice, Nocciano, Rosciano, Civitaquana, Catignano, Brittoli) o di uno degli Enti che ha firmato apposita convenzione (Cugnoli, Abbateggio, Alanno, Bussi Sul Tirino, Caramanico Terme, Lettomanoppello, Manoppello, Popoli, Roccamorice, Salle, San Valentino in Abruzzo Citeriore, Sant’Eufemia a Maiella, Scafa, Serramonacesca, Tocco da Casauria, Torre De’ Passeri e Turrivalignani). In caso di disponibilità di posti, potranno partecipare anche persone residenti in altri Comuni.
Per ricevere ulteriori informazioni o iscriversi al corso, è possibile contattare i Servizi Sociali del Comune di Spoltore al numero 085 4964254.