Sicurezza, lavoro, turismo e integrazione tra le priorità emerse nella riunione dei 33 Dipartimenti tematici regionali del partito. Tancredi: “I Dipartimenti sono l’ossatura del partito, il ponte tra cittadini e istituzioni”
PESCARA – Un confronto operativo, mirato a rafforzare il radicamento territoriale e a definire le linee guida dell’agenda politica per il 2026. Si è svolta sabato mattina all’Hotel Plaza di Pescara la riunione dei 33 Dipartimenti tematici regionali della Lega, coordinati da Pierluigi Tancredi. Al centro del dibattito: sicurezza, lavoro, turismo, integrazione e l’organizzazione di un calendario di iniziative che prenderanno il via alla fine del 2025.
All’incontro hanno preso parte, oltre ai responsabili dei Dipartimenti, l’onorevole Alberto Bagnai, presidente della Commissione bicamerale di Controllo Enti Previdenziali e responsabile nazionale del Dipartimento Economia della Lega, il coordinatore regionale Vincenzo D’Incecco e il vicepresidente della Giunta regionale Emanuele Imprudente.
“È stata una riunione organizzativa per pianificare i prossimi eventi e discutere delle priorità dei territori – spiega Tancredi –. I Dipartimenti sono l’ossatura del partito, lo strumento più efficace per intercettare le esigenze della gente e tradurle in proposte concrete da portare avanti a tutti i livelli istituzionali. Possono essere un valore aggiunto importante in vista dei prossimi appuntamenti elettorali perché garantiscono un contatto diretto con i cittadini, che si aspettano risposte e attenzione vera.”
Nel corso dei lavori è stata ribadita la centralità del confronto e della programmazione politica come elementi strategici per consolidare la presenza del partito sul territorio. Un approccio che punta a valorizzare le competenze locali e a costruire una rete capillare di ascolto e proposta, in vista delle sfide elettorali e istituzionali dei prossimi mesi.