Fossacesia, via libera al Disciplinare per il volontariato civico: cittadini custodi della città

27 Settembre 2025
1 minuto di lettura

Approvato dalla Giunta comunale il regolamento che promuove la partecipazione attiva dei residenti nella cura dei beni comuni e nel miglioramento della qualità della vita urbana

FOSSACESIA – La Giunta comunale di Fossacesia ha approvato il nuovo Disciplinare per il volontariato civico, uno strumento che apre le porte alla partecipazione diretta dei cittadini nella cura dei beni comuni e nel miglioramento della qualità della vita urbana.

L’iniziativa, fortemente voluta dall’amministrazione guidata dal sindaco Enrico Di Giuseppantonio, mette al centro l’impegno spontaneo e gratuito dei residenti – italiani e stranieri regolarmente soggiornanti – che desiderano dedicare tempo e competenze al bene collettivo.

“Il volontariato civico è una scelta di amore per la propria città – ha sottolineato il primo cittadino –. Con queste semplici regole vogliamo offrire un quadro chiaro e sicuro a chi desidera partecipare attivamente alla vita della comunità. Fossacesia è una città viva, ricca di energia civica, e questo progetto nasce dalla collaborazione generosa dei nostri cittadini, risorsa insostituibile per il presente e il futuro del territorio”.

Il Disciplinare individua diversi ambiti di intervento: dalla manutenzione del verde pubblico alle piccole riparazioni di strutture comunali, dal sostegno ad attività culturali, sportive e ricreative fino alla sorveglianza leggera davanti alle scuole. Prevista anche la collaborazione con biblioteche, musei, centri anziani e uffici comunali. Ogni volontario sottoscriverà un patto di collaborazione che specificherà mansioni, tempi, luoghi, responsabilità e coperture assicurative.

Il Comune, da parte sua, garantirà assicurazione contro infortuni e responsabilità verso terzi, fornirà gli strumenti e i dispositivi di protezione individuale necessari, oltre a una formazione minima per lo svolgimento delle attività. La natura del volontariato resterà sempre libera e gratuita, ma i cittadini attivi potranno ricevere riconoscimenti simbolici come attestati di partecipazione, eventi pubblici di ringraziamento e occasioni di coprogettazione.

L’attivazione concreta del progetto è prevista per ottobre, quando saranno distribuiti i moduli di adesione e il materiale informativo. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti è possibile rivolgersi alla segreteria del Sindaco: segreteriasindaco@fossacesia.org
.

Altro da

Non perdere