Spoltore aderisce alla campagna “Accendi d’Oro”: domani sera il Convento si illumina per il cancro pediatrico

23 Settembre 2025
1 minuto di lettura
convento di spoltore
Immagine dai social del Comune di Spoltore

Spoltore aderisce all’iniziativa di Abe. Il sindaco Trulli: “L’iniziativa di quest’anno sarà dedicata in particolare alla legge per il diritto all’oblio per consentire a oltre 45mila ex pazienti oncologici pediatrici di accedere equamente a servizi finanziari, bancari, assicurativi, e al mondo del lavoro e dell’adozione”

SPOLTORE – Anche quest’anno il Comune di Spoltore rinnova il suo impegno accanto all’Agbe (Associazione Genitori Bambini Emopatici) partecipando alla campagna internazionale “Accendi d’Oro, Accendi la Speranza”, in occasione del mese di sensibilizzazione sul cancro pediatrico. Un gesto simbolico, ma denso di significato: domani sera, 24 settembre 2025, il Convento di Spoltore si tingerà di luce dorata per dare voce ai bambini e agli adolescenti colpiti dalla malattia e alle loro famiglie, e per ricordare il diritto alla cura, alla speranza e a un futuro senza discriminazioni.

«La campagna di sensibilizzazione – sottolinea il sindaco Chiara Trulli – illumina edifici e monumenti in tutto il mondo di luce dorata, simbolo della forza dei pazienti oncologici pediatrici. L’iniziativa di quest’anno sarà dedicata in particolare alla legge per il diritto all’oblio per consentire a oltre 45mila ex pazienti oncologici pediatrici di accedere equamente a servizi finanziari, bancari, assicurativi, e al mondo del lavoro e dell’adozione».

Ogni anno oltre 400.000 bambini nel mondo ricevono una diagnosi di tumore maligno e uno muore ogni tre minuti. Il cancro resta la principale causa di morte per malattia non trasmissibile nei minori dopo il primo anno di vita. La sopravvivenza varia fortemente: circa l’80% nei Paesi ricchi, solo il 20% in quelli poveri. In Italia si registrano 2.400 casi annui, con un tasso di guarigione medio dell’80%, ma servono ancora più ricerca e terapie mirate.

«Per i genitori dei bambini emopatici la scoperta della malattia è un momento terribile e il supporto psicologico dell’Agbe è importantissimo. È doveroso ringraziare tutti i volontari di questa associazione che funziona e ha un ruolo importante di supporto alle istituzioni, ai malati e alle loro famiglie». Così ha commentato il consigliere comunale Angela Scurti, ringraziando il presidente di Agbe Achille Di Paolo Emilio e tutta l’associazione con i suoi volontari per aver scelto anche quest’anno Spoltore.

Altro da

Non perdere