Il 7 settembre il cielo offrirà uno degli spettacoli più affascinanti dell’anno: l’eclissi totale di Luna, nota come “Luna di Sangue”. L’Istituto Nazionale di Astrofisica trasmetterà l’evento in diretta dalle 19:15 sui canali EduINAF, con immagini dai telescopi di Roma e Palermo e il commento degli astronomi Gandolfi e Castellani
ROMA – Sarà una domenica da ricordare, quella del 7 settembre. A partire dal tramonto, il cielo si trasformerà in un palcoscenico cosmico per uno degli eventi astronomici più suggestivi dell’anno: l’eclissi totale di Luna, conosciuta anche come “Luna di Sangue” per il suo caratteristico colore rosso cupo. Un fenomeno raro e spettacolare, visibile in tutta Italia, che potrà essere seguito anche in diretta streaming grazie all’Istituto Nazionale di Astrofisica.
A partire dalle 19:15, EduINAF trasmetterà l’evento sui propri canali YouTube e Facebook, con immagini in tempo reale dai telescopi delle sedi INAF di Roma e Palermo. A guidare il pubblico nell’osservazione saranno gli astronomi Giangiacomo Gandolfi e Marco Castellani, che accompagneranno lo spettacolo con spiegazioni scientifiche, curiosità e riflessioni sul ruolo della Luna nella cultura e nella storia dell’umanità.
Il fenomeno inizierà intorno alle 17:30 con la fase penombrale, seguita dall’eclissi parziale un’ora dopo. La totalità entrerà nel vivo alle 19:30 e durerà circa un’ora, con il momento più intenso previsto attorno alle 20:10, quando la Luna sarà completamente oscurata e alta nel cielo. L’evento si concluderà gradualmente entro le 23:00, quando il satellite uscirà dal cono d’ombra terrestre.
A rendere l’eclissi ancora più spettacolare sarà la coincidenza con il perigeo lunare, previsto tre giorni dopo: la Luna sarà più vicina alla Terra e apparirà leggermente più grande del solito, accentuando l’effetto visivo.
La diretta INAF non si fermerà ai confini nazionali. Grazie alla collaborazione con Time and Date, sarà possibile seguire anche le immagini dell’eclissi riprese da altre parti del mondo, per condividere l’emozione di un evento che unisce milioni di persone sotto lo stesso cielo.
Per partecipare, basta collegarsi dalle 19:15 al link ufficiale della diretta: https://www.youtube.com/watch?v=hXDm2DlTecg.