Il sindaco Laurenzi: «Difendiamo salute e territorio, pronti per la Conferenza dei Servizi»
NERETO – Si terrà venerdì 12 settembre, alle ore 20:30, presso la Sala Allende, un’assemblea pubblica promossa dal Comune di Nereto insieme al Comitato “Uniti per un futuro pulito e vivibile”, per ribadire la contrarietà del territorio alla realizzazione dell’impianto di rifiuti liquidi nel perimetro comunale.
L’iniziativa arriva a pochi giorni dalla Conferenza dei Servizi fissata dalla Regione Abruzzo per martedì 16 settembre, e fa seguito alla recente sentenza del Consiglio di Stato, che ha riaperto la discussione sull’impianto. Una decisione che ha riacceso le preoccupazioni dell’amministrazione comunale, pronta a riaffermare le ragioni del “no”.
«Il territorio di Nereto è particolarmente limitato e densamente popolato – spiega il sindaco Daniele Laurenzi –. Dal 1995, la zona abitativa è contigua all’area industriale interessata dal progetto, che risulta già ricompresa all’interno della perimetrazione del centro abitato, come previsto dal Codice della Strada».
L’incontro sarà anche l’occasione per aggiornare la cittadinanza sul lavoro svolto finora dall’amministrazione comunale. «Insieme ai legali, ai tecnici e con il sostegno del comitato – aggiunge il primo cittadino – abbiamo predisposto tutta la documentazione necessaria per presentarci alla Conferenza dei Servizi. Come già accaduto cinque anni fa, porteremo avanti con determinazione la nostra posizione, a difesa di Nereto, della salute pubblica, dell’ambiente e dell’intero territorio della Val Vibrata».
«Questa – conclude il sindaco Laurenzi – è oggi la nostra priorità assoluta. Andremo avanti con fiducia, certi del supporto dei nostri concittadini. Questa amministrazione ha a cuore il territorio e i suoi cittadini».