Alta moda, domani l’inaugurazione del nuovo sito produttivo del Gruppo Cucinelli a Penne

3 Settembre 2025
1 minuto di lettura
marsilio_cucinelli_penne
Immagine di repertorio

Sarà inaugurato domani alle 17 il nuovo stabilimento di alta moda del Gruppo Cucinelli. Saranno presenti le istituzioni regionali e lo stesso Brunello Cucinelli

PENNE – Una nuova pagina si apre per il comparto tessile abruzzese: il Gruppo Cucinelli, eccellenza mondiale dell’alta moda, inaugurerà domani, giovedì 4 settembre, un nuovo sito produttivo a Penne, in provincia di Pescara. La cerimonia pubblica è prevista alle ore 17 e vedrà la presenza del fondatore e presidente Brunello Cucinelli.

Un investimento importante, che conferma la vocazione sartoriale dell’area vestina e promette impatti significativi sul fronte occupazionale e sociale. «Il gruppo Cucinelli rappresenta un’occasione di rilancio per il settore tessile dell’Area vestina – ha dichiarato il sindaco di Penne, Gilberto Petrucci –. Questo investimento è l’emblema della rinascita di Penne».

L’obiettivo dell’amministrazione è ambizioso: potenziare e consolidare Penne come polo dell’alta sartoria italiana. «I migliori sarti di Roma e Milano hanno spesso origini pennesi. Il loro know-how è unico al mondo», ha ricordato Petrucci. Un riconoscimento già arrivato nel 2023 con la legge regionale n. 26, che ha attribuito a Penne il titolo di “Città della sartoria artigianale”.

Il nuovo sito Cucinelli si inserisce in un contesto produttivo già fortemente connotato dalla presenza dello storico marchio Brioni, con uno stabilimento che impiega circa 800 dipendenti attivo dagli anni ’60. A rafforzare questo ecosistema sartoriale, la riapertura nel 2024 della Scuola di Alta Sartoria “Nazareno Fonticoli” nella sede della Fondazione Brioni, con corsi biennali da 1.300 ore l’anno per formare nuove generazioni di artigiani del su misura.

All’inaugurazione di domani parteciperanno anche importanti rappresentanti istituzionali e del mondo produttivo: il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, l’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca, il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri, e i vertici di Confindustria Abruzzo Medio-Adriatico, tra cui il presidente Lorenzo Dattoli e il past president Silvano Pagliuca.

Altro da

Non perdere