Tortoreto conquista per la terza volta la Bandiera Lilla

29 Agosto 2025
1 minuto di lettura
Screenshot

Il riconoscimento premia l’impegno del Comune per un turismo inclusivo, tra servizi accessibili e nuovi progetti

TORTORETO – Tortoreto si conferma ancora una volta tra le località di riferimento della costa adriatica per l’attenzione al turismo inclusivo, ottenendo per la terza volta consecutiva, dal 2021, la Bandiera Lilla. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni maggiormente impegnate nell’accoglienza delle persone con disabilità, è stato conferito dalla Cooperativa che gestisce il progetto, certificando il Comune tra le destinazioni italiane più attente al tema dell’accessibilità.

Il percorso intrapreso dall’Amministrazione in questi anni è stato definito un modello virtuoso di crescita costante: progetti già realizzati e altri in corso hanno reso Tortoreto un esempio nazionale. Tra le iniziative figurano i cartelli info-turistici con indicazioni in braille, le audioguide, le segnalazioni delle pendenze d’accesso, gli scooter gratuiti per muoversi lungo la pista ciclabile, il progetto “Mare per tutti” e il totem informativo presso la Fontana della Sirena. A questi si aggiungono l’abbattimento delle barriere architettoniche, la redazione del P.E.B.A. e l’introduzione di giochi inclusivi nei parchi comunali.

«Ottenere la Bandiera Lilla per la terza volta consecutiva è motivo di grande soddisfazione per la nostra comunità – commenta il Sindaco Domenico Piccioni –. Investire in accessibilità significa migliorare la qualità della vita dei cittadini e dei visitatori. Il rinnovo del riconoscimento testimonia il lavoro costante dell’intera Amministrazione, che proseguirà con ulteriori interventi sul territorio».

Sulla stessa linea l’Assessore al Turismo Giorgio Ripani: «L’accessibilità è un tema strategico per la promozione turistica di Tortoreto e la Bandiera Lilla conferma che la direzione intrapresa è quella giusta. Continueremo a lavorare affinché la nostra città cresca come destinazione accogliente, inclusiva e capace di rispondere alle esigenze di tutti».

Il vessillo, rinnovato per la terza volta, rappresenta dunque non solo un traguardo, ma anche un impegno per il futuro: rendere Tortoreto sempre più una meta che unisce la bellezza del territorio a servizi accessibili e di qualità.

Altro da

Non perdere