La cantante barese si esibisce questa sera alle 21:30 al Summer Fest dei Santi Martiri 2025. In scaletta i suoi brani più celebri, da “Baccalà” a “Anema e core”, brano certificato disco d’oro e diventato il vero tormentone dell’estate
CELANO – La voce soul più intensa della scena italiana arriva questa sera in piazza IV Novembre. Serena Brancale è pronta a incantare Celano con un concerto gratuito che mescola soul, R&B, jazz e sonorità mediterranee, in uno degli appuntamenti più attesi del Summer Fest dei Santi Martiri 2025.
Nata a Bari nel 1989, Serena Brancale è polistrumentista, cantautrice e performer con una formazione che spazia dalla musica classica al jazz, fino alle contaminazioni soul. Dopo il debutto a Sanremo 2015 con “Galleggiare”, la cantante pugliese ha consolidato la sua presenza nella scena musicale italiana grazie a brani come “Baccalà”, “La zia” e “Stu cafè”, fino al recente successo “Anema e core”, tormentone dell’estate, presentato a Sanremo 2025 e subito disco d’oro.
Il suo stile, caratterizzato da improvvisazione, energia e una forte identità mediterranea, le ha permesso di conquistare pubblico e critica, portandola dai club pugliesi ai festival internazionali e a una tournée mondiale che sta riscuotendo grande successo.
A Celano proporrà una scaletta che ripercorre i momenti più significativi della sua carriera, alternando brani intensi e ballate coinvolgenti, con l’inconfondibile capacità di rendere ogni esibizione unica e diversa dalla precedente.
L’evento di Celano è organizzato dal Comitato Festeggiamenti Santi Martiri 2025 in collaborazione con Iacutone Management.