Tagliacozzo tra calici e sapori: al via “Gironi Divini”, tre giorni di vino, arte e solidarietà

21 Agosto 2025
1 minuto di lettura
Tagliacozzo, al via la rassegna Gironi Divini

Dal 22 al 24 agosto, il centro storico di Tagliacozzo si trasforma in un palcoscenico per le eccellenze vinicole abruzzesi. Degustazioni, mostre, talk e cucina gourmet si intrecciano in un evento che celebra il territorio e sostiene un progetto sanitario in Burkina Faso

TAGLIACOZZO — Luci, calici e sapori. Si alzerà domani il sipario su “Gironi Divini”, la rassegna che per tre giorni trasformerà il cuore antico di Tagliacozzo in un itinerario sensoriale dedicato al vino d’Abruzzo, all’arte e alla solidarietà. Dal 22 al 24 agosto, oltre 350 etichette selezionate da una giuria tecnica saranno protagoniste di degustazioni guidate, finali prestigiose e momenti di approfondimento, in un programma che unisce cultura enologica e impegno sociale.

«Calice al collo e via alla scoperta delle migliori etichette regionali tra conferme, curiosità e novità», annunciano gli organizzatori, con il supporto dei sommelier di Assomarso, pronti a condurre il pubblico in un viaggio tra i sapori più autentici del territorio.

Ad aprire il percorso sarà la mostra multimediale “Sparkling Italy. Wine and Arts”, un’esposizione itinerante dedicata alle bollicine italiane, già ospitata nelle ambasciate di tutto il mondo. I diciotto pannelli saranno visibili lungo via Borgo Nuovo, accompagnati da musica e degustazioni, in un’atmosfera che esalta la bellezza del borgo.

Due le proposte gastronomiche: lo spazio pop di Venditti Food in via Corrado D’Alessandro, con la celebre porchetta e altre specialità locali, e la “Corte dei Sapori” nel Cortile d’Armi del Palazzo Ducale. Qui, la chef Lucia Tellone e Alina proporranno piatti gourmet solidali nel chiostro di San Francesco, reinterpretando la tradizione abruzzese con i prodotti di Fabrizio Valente. I fondi raccolti andranno al Centro medico San Massimiliano Kolbe di Nanoro, in Burkina Faso, che serve oltre 500.000 persone.

Ogni sera, a partire dalle 20, il Cortile del Palazzo Ducale ospiterà le finali dei migliori vini d’Abruzzo, seguite dalle degustazioni esclusive di sigari e liquori Scuppoz. Tra gli appuntamenti più attesi:

  • Venerdì 22: talk su liquori abruzzesi con Anna Iannetti, finale dei Pecorino e Trebbiano, e degustazione sigari & liquori.
  • Sabato 23: finale dei Cerasuolo, dibattito sui vini in anfora, e degustazione serale.
  • Domenica 24: focus sui “Vini inconsueti figli d’Abruzzo”, finale dei Montepulciano e dj set conclusivo con cocktail a base di vino.

Il corteo storico con dame e cavalieri attraverserà il centro, aggiungendo un tocco scenografico alla manifestazione.

I biglietti per le finali sono disponibili su www.gironidivini.it, mentre la sacchetta con il bicchiere per il percorso di degustazione si potrà ritirare direttamente al punto di partenza.

Altro da

Non perdere