Protezione Civile e Vigili del Fuoco impegnati in diverse province: interventi a San Buono, Paglieta, Crognaleto e Manoppello, mentre proseguono le operazioni a Colle Vertieri
PAGLIETA – Giornata intensa per la Protezione Civile abruzzese, impegnata oggi su più fronti per contenere gli incendi che hanno interessato diverse aree del territorio regionale. Quattro i roghi spenti, mentre un quinto resta tuttora attivo.
In provincia di Chieti, a San Buono, le fiamme sono divampate in contrada Cese, nello stesso punto già interessato da un episodio analogo nei giorni scorsi. Dopo una nuova ripresa del fuoco, due squadre della Protezione Civile e una dei Vigili del Fuoco hanno provveduto allo spegnimento. Sono in corso le operazioni di bonifica. Sempre nel Chietino, a Paglieta, è stato necessario l’intervento di una sola squadra di Protezione Civile per domare rapidamente un incendio di sterpaglie.
Situazione delicata anche nel Teramano, a Crognaleto, in località Nerito, dove un rogo è stato innescato da una persona che aveva acceso un fuoco in prossimità della boscaglia. L’incendio è stato spento dalla Protezione Civile, mentre i Carabinieri Forestali hanno avviato gli accertamenti per chiarire la dinamica e le responsabilità.
In provincia di Pescara, a Manoppello, località Santa Maria d’Arabona, un incendio di sterpaglie è stato domato grazie all’intervento congiunto di due squadre della Protezione Civile e una dei Vigili del Fuoco. Anche in questo caso è in corso la bonifica dell’area.
Rimane invece ancora attivo il fronte di fuoco a Brittoli, in località Colle Vertieri, dove sono impegnate tre squadre della Protezione Civile e due dei Vigili del Fuoco, al lavoro per circoscrivere le fiamme e mettere in sicurezza la zona.
Le autorità raccomandano la massima prudenza, ricordando che anche piccoli focolai possono trasformarsi in incendi di vaste proporzioni, soprattutto in giornate caratterizzate da caldo e vento.