Il Ministero della Salute conferma l’allerta massima per le ondate di calore in gran parte del Paese. Tra le città più a rischio: Roma, Milano, Firenze e Bologna. Solo sei i capoluoghi con bollino verde
ROMA – L’estate non allenta la presa e si prepara a colpire duro anche alla vigilia di Ferragosto. Il Ministero della Salute ha confermato, nel bollettino aggiornato del 12 agosto, il livello massimo di allerta per le ondate di calore in 16 città italiane, dove il rischio per la salute è classificato con il bollino rosso.
La situazione resta invariata rispetto ai giorni precedenti, con temperature elevate e condizioni climatiche estreme che continuano a mettere sotto pressione il sistema sanitario e la popolazione, in particolare anziani, bambini e soggetti fragili.
Le città interessate dal bollino rosso per il 14 agosto sono: Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Milano, Perugia, Rieti, Roma, Torino, Venezia, Verona e Viterbo. A queste si aggiunge Trieste, segnalata con bollino arancione, indicativo di rischio moderato.
Situazione più contenuta in alcune aree del Sud e delle isole: bollino giallo per Ancona, Civitavecchia, Napoli e Palermo, mentre Bari, Cagliari, Catania, Messina, Pescara e Reggio Calabria registrano bollino verde, segno di condizioni climatiche più favorevoli.
Il Ministero rinnova l’invito alla prudenza, raccomandando di evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore più calde, mantenere una corretta idratazione e prestare particolare attenzione alle categorie più vulnerabili. Un Ferragosto da vivere con cautela, sotto il segno dell’afa.