La truffa ai danni di un’anziana signora di Penne non è stata portata a termine solo grazie all’arrivo del figlio, preoccupato di non riuscire a parlare al telefono con lei: al suo arrivo ha trovato un giovane che però si è subito dileguato
PENNE – La prontezza di un figlio e l’intervento tempestivo dei Carabinieri di Penne hanno sventato un ennesimo tentativo di truffa ai danni di un’anziana signora, che ha fatto scattare una denuncia per due giovani della provincia di Napoli, di 26 e 21 anni.
L’allarme è stato lanciato nella tarda mattinata di ieri, venerdì 8 agosto. Il figlio della vittima, preoccupato di non riuscire a mettersi in contatto con la madre anziana perché l’utenza telefonica risultava sempre occupata, ha deciso di tornare a casa. Rientrato nell’abitazione, l’uomo ha trovato un ragazzo che stava parlando con la madre, all’arrivo il giovane si è dileguato rapidamente. La donna, fortunatamente, non aveva ancora consegnato nulla.
La segnalazione al NUE 112 ha permesso ai Carabinieri del NOR di avviare subito le ricerche di un’auto sospetta, una Lancia Y. Poco dopo, un posto di blocco a Ponte Sant’Antonio ha intercettato il veicolo con a bordo due ragazzi di origine campana. Accompagnati presso la Compagnia di Penne, i due sono stati riconosciuti dalla descrizione di madre e figlio.
L’ispezione dei loro telefoni cellulari ha confermato che avevano contattato l’anziana per mettere in atto la truffa. Il modus operandi, purtroppo molto diffuso, prevede di contattare le vittime telefonicamente per inventare falsi incidenti stradali subiti da parenti, come figli o nipoti. I malfattori si presentano poi a casa dell’anziano, che vive in solitudine, per convincerlo a consegnare denaro o gioielli in cambio di una finta “scarcerazione” del congiunto.
I due giovani sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Pescara per tentata truffa aggravata. Un’occasione in più questa, per ribadire l’importanza di non fidarsi mai di richieste di denaro simili e di contattare sempre le forze dell’ordine al minimo sospetto.