Notte di San Lorenzo 2025: in Abruzzo trekking, relax e shopping

9 Agosto 2025
1 minuto di lettura
Notte di San Lorenzo dalla Maielletta a Pretoro con chalet
Vista notturna dalla Maielletta (Pretoro-CH)

Sono tante le esperienze che l’Abruzzo offre per la notte di San Lorenzo tra cene romantiche, trekking al chiaro di luna e Notte Bianca dello shopping

PESCARA – L’Abruzzo si prepara a vivere la notte di San Lorenzo con un’ampia varietà di eventi, unendo la magia delle stelle cadenti a paesaggi mozzafiato, musica e tradizioni locali. Tra escursioni in montagna e suggestive notti nei borghi, c’è l’imbarazzo della scelta per chi vuole vivere un’esperienza unica sotto il cielo d’agosto.

Per gli amanti della natura e del trekking, Majexperience propone un’escursione speciale nel Parco Nazionale della Maiella per ammirare lo sciame meteorico delle Perseidi, le “lacrime di San Lorenzo”. Nelle serate dell’8, 9, 10 e 11 agosto, partendo dal Rifugio “Bruno Pomilio” di Rapino/Pretoro (CH), i partecipanti saliranno sulla cresta del Monte Cavallo e del Monte Blockhaus per godersi il tramonto e osservare le stelle da una posizione privilegiata. L’evento, adatto a tutti, ha un costo di 15€ per gli adulti e 10€ per i minori.

Un’alternativa più rilassante è offerta da Majellando a Passo Lanciano, sul fianco chietino della località, dove è possibile abbinare un facile trekking al tramonto a un’esperienza di relax in una Spa, con tanto di prosecco e frutta fresca in attesa del buio. Il pacchetto completo costa 35€, mentre la sola escursione guidata è di 15€.

Chi preferisce scenari più insoliti può optare per la Riserva dei Calanchi di Atri (TE). Sabato 9 e domenica 10 agosto, l’evento “La Luna, le Stelle e i Calanchi” offrirà un’escursione in notturna tra i paesaggi lunari della riserva. Il programma prevede un aperitivo vegetariano al tramonto, seguito da una camminata guidata e, nella serata di domenica, un’osservazione astronomica con l’astrofilo Marco Piselli. Il costo è di 20€ per gli adulti.

Per un’atmosfera più romantica e suggestiva, c’è il borgo di Opi (AQ) con la “Notte delle Mille Luci”: domenica 10 agosto migliaia di fiammelle illumineranno i vicoli, creando uno scenario incantevole. L’evento, plastic free e gluten free, prevede una cena romantica con prodotti tipici alle 19:00 e una passeggiata alle 21:30.

Per una serata all’insegna dello shopping, invece, sempre domenica 10 agosto, il centro storico di Città Sant’Angelo (PE) ospiterà la “Notte Bianca”. A partire dalle 19:00, il borgo si animerà con DJ set, spettacoli dal vivo, stand gastronomici e negozi aperti, offrendo un’occasione perfetta per scoprire uno dei borghi più belli d’Abruzzo in un’atmosfera vivace e festosa.

Altro da

Non perdere