Biciclette elettriche “modificate”, a Pescara scattano i controlli

7 Agosto 2025
1 minuto di lettura
bicicletta elettrica per strada

Comune, Polizia Locale e Motorizzazione raggiungono l’intesa per effettuare controlli sulle biciclette elettriche con lo scopo accertare se siano modificate per renderle più veloci

PESCARA – Garantire maggiore sicurezza sulle strade e sui marciapiedi della città, in particolare per i pedoni: è questa la motivazione che ha portato il sindaco di Pescara, Carlo Masci, a sollecitare dei controlli sulle biciclette elettriche in circolazione in città.

La Polizia Locale, su sollecitazione del primo cittadino, ha lavorato per definire un’intesa con la Motorizzazione Civile, con l’obiettivo di accertare se le e-bike abbiano o meno subìto modifiche per aumentare la loro velocità massima di 25 km/h, rendendole di fatto illegali. Questi accertamenti non sono semplici da eseguire poiché sono molto specifici e devono essere fatti direttamente sul mezzo.

In questi giorni si stanno finalizzando gli ultimi dettagli e a breve partiranno i controlli su strada. L’amministrazione comunale intende impiegare la stessa attenzione usata sui monopattini, un altro mezzo molto diffuso tra i giovani, che è sottoposto a monitoraggio costante.

Per il sindaco la priorità è tutelare i cittadini più deboli, in primis i pedoni, spesso a rischio a causa di bici elettriche che sfrecciano a velocità elevate, anche sui marciapiedi. Da qui, l’appello alla “massima prudenza”, con un monito chiaro: “il brivido della velocità non deve mai mettere a rischio gli utenti della strada”.

Altro da

Non perdere