Nuove risorse per la ricostruzione post-sisma: fondi aggiuntivi a Teramo e Cortino

6 Agosto 2025
1 minuto di lettura
Dalla Cabina di Coordinamento Sisma 2016 altri 2,5 milioni per il municipio di Teramo e 400mila euro per il progetto di edilizia popolare a Cortino. Marsilio: “Segnale concreto di attenzione per l’Abruzzo”

Dalla Cabina di Coordinamento Sisma 2016 altri 2,5 milioni per il municipio di Teramo e 400mila euro per il progetto di edilizia popolare a Cortino. Marsilio: “Segnale concreto di attenzione per l’Abruzzo”

ROMA – La ricostruzione post-sisma nel territorio teramano compie un ulteriore passo avanti, grazie all’approvazione di nuovi finanziamenti da parte della Cabina di Coordinamento del Sisma 2016, riunitasi oggi. La seduta ha portato all’assegnazione di risorse aggiuntive per due interventi strategici nei Comuni di Teramo e Cortino.

In particolare, il Comune di Teramo riceverà un ulteriore contributo di 2,5 milioni di euro per i lavori di ricostruzione del municipio, un’opera il cui costo complessivo supera ora i 10 milioni di euro. Si tratta di un intervento chiave per il ripristino della piena funzionalità amministrativa del capoluogo provinciale, ancora segnato dagli effetti del sisma.

Per il Comune di Cortino è stato invece approvato un incremento di circa 400mila euro, necessario a coprire i maggiori costi derivanti dall’approvazione del progetto esecutivo per il recupero e il riuso della ex caserma forestale. Il progetto – del valore complessivo di 2,2 milioni di euro – prevede la realizzazione di alloggi popolari, destinati a offrire soluzioni abitative a nuclei familiari in difficoltà, valorizzando al contempo un immobile pubblico da tempo inutilizzato.

“Esprimo soddisfazione per l’intesa raggiunta durante i lavori della Cabina di coordinamento di oggi. Un’intesa che, ancora una volta, testimonia la grande sinergia tra i livelli istituzionali locali e nazionali”, ha commentato il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, a margine dell’incontro. “I provvedimenti adottati incrementano in maniera significativa le risorse disponibili per la ricostruzione pubblica nel territorio della Regione e confermano l’attenzione concreta riservata all’Abruzzo da parte degli organismi istituzionali”, ha aggiunto.

I nuovi finanziamenti rappresentano un tassello importante nella complessa opera di ripartenza delle comunità colpite, e rafforzano il percorso di ricostruzione pubblica con interventi di valore sociale e strategico per l’intero territorio.

Altro da

Non perdere