Fondi al Marrucino, la Regione fa dietrofront: Ferrara, “Una vittoria per Chieti e per la cultura abruzzese”

6 Agosto 2025
1 minuto di lettura
Il consiglio regionale dell’Abruzzo ha ripristinato i fondi per il teatro Marrucino

Il Consiglio regionale dell’Abruzzo approva l’emendamento per il ripristino dei fondi al Teatro Marrucino. Il sindaco Diego Ferrara ringrazia la Regione e tutti i protagonisti della mobilitazione: “Una battaglia condivisa, nata dalla consapevolezza del valore che il Marrucino rappresenta per Chieti e per tutta l’Abruzzo”

CHIETI – Il sipario non calerà sul Marrucino. Nella seduta di ieri il Consiglio regionale dell’Abruzzo ha votato favorevolmente l’emendamento che ripristina i fondi destinati al Teatro Marrucino, scongiurando il rischio di un taglio del 70% alle risorse previste per il 2025. Una decisione accolta con sollievo e soddisfazione dal sindaco di Chieti, Diego Ferrara, che ha guidato la mobilitazione istituzionale per salvare uno dei presìdi culturali più antichi e prestigiosi della regione.

«Ringrazio la Regione per aver rinunciato ai tagli e a quanti hanno lavorato perché non perdessimo le risorse. Questa notizia è una vittoria della nostra città», ha dichiarato Ferrara, commentando l’esito del voto all’Emiciclo, dove si discuteva l’assestamento di bilancio.

Il sindaco ha ricordato l’impegno immediato dell’Amministrazione comunale e della Deputazione teatrale dopo l’annuncio del taglio: «Alla notizia del taglio del 70% delle risorse per il 2025, ci siamo subito mobilitati come Amministrazione, consapevoli della gravità della situazione e del rischio concreto di vedere interrotta un’attività culturale fondamentale per la città, per il territorio e l’intero sistema teatrale regionale».

Ferrara ha sottolineato il ruolo dell’assessore regionale Roberto Santangelo, che si era pubblicamente impegnato a ripristinare i fondi entro l’autunno: «Ha mantenuto la parola sulla nostra richiesta di tempi più rapidi, permettendoci di guardare con fiducia al futuro e di programmare senza interruzioni le prossime stagioni».

Un ringraziamento particolare è stato rivolto anche al consigliere regionale Silvio Paolucci, che ha sostenuto con forza le ragioni del Comune e della Deputazione teatrale in Aula: «Grazie, infine, a tutti i soggetti istituzionali, culturali e politici che si sono attivati in difesa del nostro teatro: è stata una battaglia condivisa, nata dalla consapevolezza del valore che il Marrucino rappresenta per Chieti e per tutta l’Abruzzo».

«Ora guardiamo avanti, pronti a renderci artefici di nuove stagioni, a partire dalla lirica che è da sempre nel DNA del Marrucino», ha concluso Ferrara.

Altro da

Non perdere