Bandiera Gialla, Montesilvano è per il settimo anno città a misura di ciclista

30 Luglio 2025
1 minuto di lettura
Un assessore e una consigliera del Comune di Montesilvano mantengono la Bandiera Gialla FIAB insieme a una terza persona

La Bandiera Gialla FIAB è stata consegnata questa mattina al Comune di Montesilvano per le numerose piste ciclabili. Impegno futuro: “Città 30” e interventi per la sicurezza di pedoni e ciclisti

MONTESILVANO – Due “Bike Smile” quest’anno sulla Bandiera Gialla FIAB ottenuta dal Comune di Montesilvano per il settimo anno consecutivo, un riconoscimento che sottolinea gli sforzi dell’amministrazione nel rendere la città sempre più accogliente per i ciclisti. La cerimonia di consegna è stata eseguita alla presenza dell’assessore alla Mobilità, Lino Ruggero, della consigliera Damiana Rossi e di Giancarlo Odoardi, referente FIAB.

Gli interventi infrastrutturali realizzati dall’amministrazione comunale, tra cui la nuova pista ciclabile in sede propria lungo Corso Umberto (lato monte) e il primo tratto della ciclabile sulla SS16, che collega via Europa al complesso commerciale COOP, sono stati giudicati positivamente da FIAB. Ha suscitato particolare rilievo anche il progetto della futura pista ciclabile su Viale Europa, pensata per una più semplice connessione della rete urbana.

Oltre i riconoscimenti, FIAB ha anche puntualizzato alcuni obiettivi da cogliere per il futuro, come un maggior impegno verso la “Città 30”, che prevede di adeguarsi al modello di strade “E-bis”, ma anche interventi infrastrutturali mirati alla moderazione della velocità, come chicane, cuscini berlinesi e intersezioni rialzate, per aumentare la sicurezza di pedoni e ciclisti.

Oltre ciò, è stata proposta anche l’istituzione di una struttura dedicata alla promozione della mobilità sostenibile, nominando un assessore con delega allo “Spazio Pubblico Bene Comune” e valorizzando il ruolo dei mobility manager comunali, scolastici e d’area, per lanciare iniziative come “bike to work”, “bike to school” e “bike to shop”.

«Un riconoscimento importante per il percorso intrapreso da Montesilvano per diventare una città sempre più accogliente per chi sceglie la bicicletta. Ora vogliamo fare un ulteriore salto di qualità per arrivare al prossimo anno con un nuovo bike smile», ha sottolineato il sindaco Ottavio De Martinis. 

Ottenere la bandiera FIAB 2025 secondo l’assessore Lino Ruggero «è uno stimolo a proseguire con determinazione. Le nuove ciclabili su Corso Umberto e Viale Europa sono solo l’inizio: lavoreremo per potenziare la rete e integrare la mobilità attiva nella pianificazione urbana».

Con l’assegnazione dei due Bike Smile, Montesilvano conferma il suo ruolo nel circuito nazionale dei Comuni Ciclabili FIAB come città in crescita sul fronte della mobilità sostenibile, con l’obiettivo dichiarato di ampliare infrastrutture, governance e cultura ciclistica per ottenere nel 2026 un riconoscimento ancora più alto.

Altro da

Non perdere