Notte dei Serpenti: in 20 mila a Pescara per il trionfo della musica popolare abruzzese. Ora è attesa per la prima serata su Rai2

21 Luglio 2025
1 minuto di lettura

Una terza edizione da record quella della Notte dei Serpenti a Pescara: in ventimila sotto il palco per acclamare 500 artisti e i 7 big della musica italiana. Marsilio: “Dopo la terza edizione siamo a questo importante livello e quindi penso che sia un successo oltre ogni aspettativa”

PESCARA – Cancelli aperti alle 19.30 e persone in fila dalle 18 circa per assistere ieri sera a Pescara alla terza edizione della Notte dei Serpenti, il concerto che celebra la tradizione popolare abruzzese e che ha totalizzato oltre 20 mila spettatori. Sul palco dello Stadio del Mare insieme al maestro Enrico Melozzi ideatore della manifestazione e direttore artistico, al coro composto da 100 donne abruzzesi e ai musicisti, si sono esibiti alcuni big della musica italiana, che si sono cimentati nelle canzoni popolari e hanno portato sul palco anche i loro successi: Riccardo Cocciante, Paola Turci, Elettra Lamborghini, Rocco Hunt, Filippo Graziani, Piero Mazzocchetti e il mitico Topo Gigio, sul palco con la sua iconica casetta.

I momenti di grande emozione sono stati tanti, uno fra tutti il duetto tra il maestro Melozzi e la Turci sulle note di “Scura maje”, tra i più tristi canti popolari abruzzesi, che riporta i lamenti di una vedova, atterrita dalla perdita del marito. E poi ancora le esibizioni delle Farfalle Olimpiche e della banda dell’Esercito Italiano, quest’ultima ha anche eseguito alcuni brani tratti dalle più famose colonne sonore dei film, in un medley in Piazza Primo Maggio prima dell’inizio del concerto.

Altra importante partecipazione quella dei cori folkloristici regionali, che hanno allietato la serata sottopalco suonando gli organetti e i tamburelli in abiti tradizionali ed esibendosi nelle danze popolari, in un clima da festa di paese.

«Se due anni fa quando abbiamo ideato questo evento, mi avessero detto che ci sarebbero voluti dieci anni per raggiungere questo livello di partecipazione, di successo e anche di visibilità, attraverso la RAI, che lo trasmetterà su Rai2  a settembre in prima serata, ci avrei messo subito la firma perché questi eventi ci mettono tempo per crescere». Lo ha dichiarato, ieri sera, il presidente della Regione, Marco Marsilio salito sul palco della Notte dei Serpenti insieme al sindaco di Pescara Carlo Masci, al presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri e al maestro Enrico Melozzi.

«Non è un caso che la RAI co-produca l’evento, – ha ricordato Marsilio – e quindi partecipi anche economicamente alla produzione. Noi dopo già la terza edizione siamo a questo importante livello e quindi penso che sia un successo oltre ogni aspettativa, grazie al maestro Melozzi che ha saputo inventare questa rappresentazione così bella della nostra cultura musicale e grazie agli sponsor che hanno contribuito a creare il sostegno economico necessario a fare un prodotto di altissima qualità».

E ora per rivivere l’evento bisognerà aspettare settembre, quando la RAI manderà in onda il concerto in prima serata sul secondo canale, in apertura del palinsesto della stagione autunnale.

Altro da

Non perdere