Sanità, riforma elettorale, Arap e Aral: trovata l’ntesa nella maggioranza a sostegno della Giunta regionale. Marsilio: “Riforme entro settembre”

14 Luglio 2025
2 minuti di lettura

Presidente Marsilio: “Condivisi tempi e modalità per l’assestamento di bilancio e le principali riforme”. Entro settembre attesi in aula i provvedimenti su Arap, Aral e legge elettorale. Presentato alla maggioranza l’esito del tavolo ministeriale sulla sanità.

L’AQUILA – Sanità, assestamento di bilancio e leggi di riforma da mesi ferme al palo. Sono questi i temi centrali della riunione di maggioranza che si è tenuta oggi pomeriggio nel monastero-fortezza di Santo Spirito, convocata dal presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, per pianificare l’agenda politica in vista dei prossimi mesi, con l’obiettivo di rafforzare la coesione della maggioranza e definire tempi e modalità di approvazione delle principali proposte di legge.

Presenti, tra gli altri, il senatore Etel Sigismondi, segretario regionale di FdI, il vicepresidente della Giunta regionale Emanuele Imprudente, della Lega, il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri, Fi, gli assessori alla Salute Nicoletta Verì, al Bilancio Mario Quaglieri, FdI, alla Cultura Roberto Santangelo, Fi, alle Attività produttive Tiziana Magnacca, FdI, ai Trasporti Umberto D’Annuntiis, FdI, il sottosegretario con delega al Turismo Daniele D’Amario, FI, la vicepresidente del Consiglio regionale Marianna Scoccia, Noi Moderati, il capogruppo di FdI in Consiglio Massimo Verrecchia, i consiglieri di Fdi Paolo Gatti, Luca De Renzis, Leonardo D’Addazio, Marilena Rossi, della Lega Vincenzo D’Incecco e Carla Mannetti.

“È stato un incontro molto importante e utile per ridefinire le strategie della maggioranza – ha dichiarato il presidente Marsilio -. A tutti i consiglieri in apertura di riunione è stato illustrato il lavoro che è stato svolto nel tavolo del Ministero a Roma, per la determinazione del deficit della sanità e la definizione della manovra d’aula, manovra che adesso possiamo svolgere in occasione del Consiglio per l’assestamento di bilancio che svolgeremo prima di Ferragosto”.

Il Tavolo di monitoraggio ministeriale ha certificato un disavanzo di 112 milioni e 900 mila euro per il 2024, destinato probabilmente a ridursi di circa 10 milioni a seguito di accertamenti tutt’ora in corso. L’organo ministeriale ha preso atto della copertura già predisposta dalla Regione, scongiurando il rischio di commissariamento per l’anno in corso.

Tra gli obiettivi prioritari del governo Marsilio vi è anche l’approvazione a stretto giro di alcune leggi regionali ritenute prioritarie dalla maggioranza: in particolare i progetti di legge su Arap, l’Agenzia regionale per le attività produttive, e Aral, la neonata Agenzia regionale Abruzzo Lavoro, nata per riorganizzare i Centri per l’Impiego e potenziare le politiche attive del lavoro. Su Aral, peraltro, si è già registrato un acceso dibattito politico.

“Entro il mese di settembre – ha aggiunto Marsilio – dovremo affrontare anche alcune importanti leggi di riforma, penso ad Arap, ad Aral che sono pendenti ormai da tempo in Consiglio Regionale”.

Un altro dossier sul tavolo è la riforma della legge elettorale regionale, attesa da mesi. Marsilio ha sottolineato la necessità di fare sintesi all’interno della coalizione per arrivare a una proposta condivisa dopo l’estate.

“Tra le leggi da licenziare – ha concluso il presidente della Regione – c’è anche la proposta di riforma della legge elettorale. Su queste partite abbiamo voluto fare sintonia e condivisione con la maggioranza, per condividere il calendario e le modalità con cui procedere e andare avanti”.

Nei prossimi giorni sarà definito il calendario delle sedute consiliari per approvare la manovra d’assestamento e dare avvio all’iter delle leggi in sospeso. L’obiettivo è arrivare a settembre con un’agenda politica largamente condivisa e una posizione unitaria di tutta la maggioranza di centrodestra.

Altro da

Non perdere