Presentazioni letterarie al tramonto, poesia all’alba, mostre d’arte e concerti jazz: a Pescara l’estate si fa cultura in riva al mare, grazie ai ricchi programmi delle rassegne Rete Ammare e Lidi d’Autore
PESCARA – Dal 17 luglio all’11 settembre, 38 lidi pescaresi si trasformano in salotti culturali a cielo aperto per “Cultura al sole”. 18 gli appuntamenti in calendario con Rete Ammare e Lidi d’Autore, due rassegne che intrecciano letteratura, arte, musica e teatro sulla costa cittadina, pensati per tutte le età e per tutti i gusti.
Tra le iniziative di punta di Rete Ammare, tornano i sempre attesi “Gelati Letterari” (ogni giovedì sera a La Playa), a cura dell’associazione “I Borghi della Riviera Dannunziana”, insieme alla suggestiva “Poesia al sorgere del sole”, in programma il 19 e 26 luglio, 2 e 9 agosto, all’alba sempre a La Playa. Da segnalare anche la presentazione del libro Scellerate di Antonella Finucci (17 luglio, Stella Marina), quella di Quando il grano maturò (17 luglio, Chiosco Arci) e il Beach Reading Lab del 21 agosto e 4 settembre.
Ricco anche il cartellone di Lidi d’Autore, che punta su performance artistiche, spettacoli di magia, cabaret, musica dal vivo e mostre di pittura. Tra gli eventi più attesi: lo spettacolo di magia del Mago David (21 luglio, Lido Orione), il cabaret di Elio Angelini (25 luglio, Niki Beach) e la danza con “El Fuego Abruzzo” (2 agosto, Le Antille). Non mancano le esposizioni artistiche, come Il cuore di una rosa di Annie Brighton (31 luglio, Panta Rei), Work in Colours di Valeria Verlengia (20 agosto, Il Pirata) e Carosello Visionario di Viviana Pacifico (3 settembre, Aretusa).